Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

De brevitate vitae. Testo latino fronte - Lucio Anneo Seneca - copertina
De brevitate vitae. Testo latino fronte - Lucio Anneo Seneca - 2
De brevitate vitae. Testo latino fronte - Lucio Anneo Seneca - copertina
De brevitate vitae. Testo latino fronte - Lucio Anneo Seneca - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 246 liste dei desideri
De brevitate vitae. Testo latino fronte
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
De brevitate vitae. Testo latino fronte - Lucio Anneo Seneca - copertina
De brevitate vitae. Testo latino fronte - Lucio Anneo Seneca - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Nessuno ti restituirà i tuoi anni, nessuno ti restituirà te stesso.»

Dialogo filosofico tra i più celebri, il «De brevitate vitae» affronta un tema di perenne attualità: la figacità del tempo. La vita appare breve, sostiene Seneca, solo a chi non ne sa afferrare la vera essenza, a chi si disperde in futili occupazioni. Di fronte alla massa di persone "assediate" da attività inutili, Seneca propone un modello diverso. Il saggio, che sceglie di dedicarsi all'«otium», vive in prima persona l'alternativa etica alla violenza della società e trova nella riflessione filosofica il metodo per ristabilire l'equilibrio morale e recuperare la salute dello spirito. La conoscenza di sé diventa così il punto di partenza per dare un significato nuovo al proprio agire nel mondo e al suo valore sociale.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
2016
Tascabile
XLII-127 p., Brossura
9788804671848

Valutazioni e recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angibenedetti
Recensioni: 5/5
Attuale

Un grande classico della letteratura latina, Seneca è un autore molto attuale quasi destabilizzante. Ho amato molto questo libro, che conservo gelosamente nella mia libreria da anni, uno sguardo al passato che però ha molto di presente. Un insegnamento sulla vita.

Leggi di più Leggi di meno
Michele
Recensioni: 4/5

Testo classico che induce a riflettere su come viviamo la nostra vita e su come invece dovremmo viverla. Argomento sempre attuale, forse oggi più di ieri, ci insegna che molte delle cose che oggi riteniamo utili, in realtà utili non sono facendoci sprecare tempo che potrebbe essere utilizzato per vivere appieno con noi stessi e con gli altri. Ottima edizione con un apparato di note più che soddisfacente.

Leggi di più Leggi di meno
dani3le
Recensioni: 5/5

Niente da aggiungere. Il libro è un vero e proprio MASTERPIECE. Dal significato profondo! Viviamo la vitaaa

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lucio Anneo Seneca

(per distinguerlo dal figlio filosofo) (Córdoba 55 ca a.C. - Roma 40 ca d.C.) scrittore latino. Di famiglia equestre, soggiornò giovanissimo a Roma, ove ebbe modo di ascoltare i maggiori oratori, e vi rientrò poi in età matura con la famiglia. Scrisse un’opera di storia contemporanea, andata perduta, e una raccolta di Controversiae (ce ne sono giunti 5 libri su 10) e Suasoriae (1 libro su 2) il cui titolo d’insieme era: Oratorum sententiae, divisiones, colores. Si tratta di declamazioni tenute da illustri oratori e maestri di retorica, di genere rispettivamente giudiziario (su fatti immaginari della vita quotidiana) e deliberativo (su temi del mito e della storia), ricordate dalla prodigiosa memoria di S.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore