Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Dark Crystal (2 DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Vecosell
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dark Crystal (2 DVD) di Frank Oz,Jim Henson - DVD
Chiudi
Dark Crystal (2 DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il grande Cristallo Nero, che regolava l'equilibrio dell'Universo, si è spezzato causando la divisione del mondo in buoni e cattivi. Solo quando i tre soli convergeranno il Cristallo potrà essere ricomposto, oppure i malvagi regneranno per sempre. Un piccolo Elfo, unico superstite della sua razza, ha l'incarico di trovare i frammenti del Cristallo, in un viaggio ricco di avventure.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Regno Unito
1983
DVD
2
8013123030665

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2019
Eagle Pictures
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fra X
Recensioni: 3/5

Gradevole e godibile film fantasy realizzato interamente o quasi con puazzi animatronici e burattini! Il risultato è veramente strabiliante ancora oggi! I personaggi a mio parere sono decisamente credibili e non si ha quasi per niente la sensazione di stare guardando dei pupazzi. Si avverte magari un pochino con i Podlings e con i Gelfling che non sono troppo espressivi. Se poi gli Skeksis sono variegati e più o meno ben caratterizzati, i Mistici, a parte il maestro, sono uniformi e monocordi. Ma comunque il film tutto sommato non ne risente e se la storia è classica e prevedibile, comunque non annoia. C' è poi la mitica Aughra che non si capisce troppo bene se voglia essere neutrale o meno e da che parte stia, almeno all' inizio. I paesaggi sono veramente fantastici. Se comunque magari la pellicola risulta nel complesso un pochino sotto Labyrinth, e con un' introduzione forse troppo lunga, ma comunque interessante ed evocativa, nel complesso è godibile e gradevole. Nonostante possa essere indicato soprattutto per i più piccoli, contiene scene forti che lo rendono un prodotto più adulto di quello che si potrebbe pensare. Per concludere posso dire che siamo di fronte ad un godibile film, originale nella messa in scena e con un' atmosfera veramente evocativa!

Leggi di più Leggi di meno
Mindel
Recensioni: 2/5

Beh, che dire, realizzazione tecnica perfetta, con gli inquietanti pupazzi disegnati dal genio del fantasy Brian Froud, paesaggi bellissimi, atmosfere magiche e tenebrose... storia zero! La trama di questo film è talmente prevedibile e piatta che trascina tutto il resto nella noia più totale. Occasione mancata di creare un capolavoro...

Leggi di più Leggi di meno
peppe 83
Recensioni: 4/5

Coraggioso e pioneristico. La coppia Henson-Oz (mica due nomi qualunque) fanno un film di grande fascino, interamente realizzato con pupazzi animati al posto degli attori. Non è per tutti come Labyrinth (dello stesso Henson), deve proprio piacere il genere e la "pazzia" del duo per essere apprezzato. Se lo comprate per i vostri bambini potrebbero annoiarsi molto:)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Frank Oz

1944, Hereford, Heresfordshire

"Nome d'arte di Richard F. Oznowicz, regista e attore inglese. Trasferitosi negli Stati Uniti da bambino, nel 1963 inizia a collaborare con J. Henson per gli show televisivi The Muppet Show e Sesame Street, creando pupazzi e gag celebri. Nel 1982 codirige con Henson Dark Crystal e, dopo un film ancora sui Muppet (I Muppet alla conquista di Broadway, 1984) realizza l'interessante La piccola bottega degli orrori (1986). Come attore si accontenta di piccoli ruoli in film di J. Landis e nella seconda trilogia di Star Wars; come regista nel 1991 la sua vena ironica incrocia la psicanalisi e le nevrosi contemporanee in Tutte le manie di Bob, mentre nel 1997 ottiene il suo più grande successo con la commedia In & Out, seguita da The Score (2001) con un supercast che include R. De Niro e M. Brando;...

Jim Henson

1936, Greenville, Mississippi

Regista statunitense. Geniale creatore di pupazzi animati, si impone al pubblico televisivo con Sesame Street (1969), rivoluzionario programma educativo per bambini. Volendo dimostrare di non essere solo un intrattenitore di ragazzini, si concentra su un progetto ambizioso: integrare gli umani con i pupazzi e dare a questi movimenti più fluidi e naturali. Ne deriva il Muppet Show (1976), un successo strepitoso che nel 1979 porta Kermit il ranocchio e i suoi compagni al cinema con Ecco il film dei Muppet. È anche regista del raffinato Labyrinth - Dove tutto è possibile (1986) come già di Timepiece (Frammento di tempo), un cortometraggio surreale premiato nel 1965 con un Oscar. Insieme a S. Whitmire fonda lo studio di effetti speciali Creature Shop, poi assorbito dalla W. Disney.

Jim Henson

1936, Greenville, Mississippi

Regista statunitense. Geniale creatore di pupazzi animati, si impone al pubblico televisivo con Sesame Street (1969), rivoluzionario programma educativo per bambini. Volendo dimostrare di non essere solo un intrattenitore di ragazzini, si concentra su un progetto ambizioso: integrare gli umani con i pupazzi e dare a questi movimenti più fluidi e naturali. Ne deriva il Muppet Show (1976), un successo strepitoso che nel 1979 porta Kermit il ranocchio e i suoi compagni al cinema con Ecco il film dei Muppet. È anche regista del raffinato Labyrinth - Dove tutto è possibile (1986) come già di Timepiece (Frammento di tempo), un cortometraggio surreale premiato nel 1965 con un Oscar. Insieme a S. Whitmire fonda lo studio di effetti speciali Creature Shop, poi assorbito dalla W. Disney.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore