L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho regalato questo libro a mio suocero e per un appassionato come lui di Dante , ha super apprezzato ed era molto incuriosito. Vi saprò dire di più in seguito. Al momento vi dico che comunque era entusiasta. Personalmente devo dire che è anche pieno di contenuto seppur l ho visto velocemente. Lo consiglio a tutti gli appassionati.
Da qualche parte, in sole due righe folgoranti, Karl Kraus ha scritto: "L'amore e l'arte non abbracciano ciò che è bello, ma ciò che grazie al loro abbraccio diventa bello". Non so trovare misura migliore per tentare un commento a questo libro, meraviglioso frutto di uno studio raffinatissimo, di una ricerca lunga una vita, vero catalogo d'amore nel vasto ventre del Poema più grande di sempre. Immagini e prosa si tengono per mano nei gironi dei secoli in un grande e vorticoso ossequio a quest'opera, sforzi figli della stima più eccelsa, prove maiuscole ed esiti impareggiabili nei quali artisti lontani nel tempo, ma intensamente vicini nel sentirne lo spirito, hanno omaggiato la sovrana impresa di Dante. Adorabile, solo per citarne qualcuno, il Paolo e Francesca di Ary Scheffer (1835), ma svetta anche con spaventoso impeto l'Ugolino nella Torre della Fame di Pierino da Vinci (nipote di Leonardo); non manca poi il genio di Füssli a ritrarre con impressionante suggestione emotiva Dante e Virgilio nella ghiaccia del Cocito, fino al mondo del '900 dove a distanza di un solo anno troviamo un Rauschenberg coi suoi Giganti nel pozzo di Malebolge (opera a matita del 1958, impressionante!) e la mano di Renato Guttuso sciolta nel rosso caldo dei lussuriosi, dedica di rara delicatezza. Ci si perde insomma fra le erte e le discese stesse vissute dal Poeta, dai canti di miniature supreme ai risultati dei nostri ultimi decenni. E a volte davvero manca il fiato davanti a certe gemme. Consiglio un Dalì da sogno dove arriva in modo sensazionale la solitudine di Dante, lo smarrimento di un uomo che pare stia già intuendo quale "cammino" lo aspetti, quali tremendi strazi e quali sublimi incontri. Definire un incanto questo libro è persino un oltraggio. E' un connubio di maestosa preziosità, l'essere lì presenti fra quei sentieri e quei destini, in un lavoro che solo un tributo d'amore poteva cesellare a livelli così squisiti. Libro importante. Lodi infinite all'autrice.
Una pubblicazione senza dubbio fondamentale, quella della Battaglia Ricci, che fa il punto sui problemi dell'illustrazione e della visualizzazione (sono due cose differenti) della Commedia nel corso dei secoli. Del resto, la studiosa è da sempre attenta ai rapporti tra letteratura e arti figurative: si pensi al noto saggio che compara la cornice del Decameron con gli affreschi del Trionfo della morte nel camposanto pisano (primo di tutta una serie di opere simili e quasi coeve, a Firenze, Prato, ecc) o agli studi specialistici sulle illustrazioni di alcuni tra i codici più importanti e antichi della tradizione del poema (es. il Riccardiano-Braidense latore del commento lanèo). Si potrebbe anzi dire che è stata la prima a porsi il problema del rapporto tra testo dantesco e illustrazione. Chi meglio di lei avrebbe potuto compilare un'antologia (ragionata) del genere?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore