L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Collana "I Robinson/Letture". Volume cartonato rigido di XI-426 pagine, sovraccoperta editoriale, timbro dell'editore in apertura. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo saggio il Professor Brizzi analizza i contrastati rapporti intercorsi fra Roma e gli Ebrei di Palestina e della Diaspora, con riferimento al periodo ricompreso fra l’entrata di Pompeo a Gerusalemme e le campagne partiche di Lucio Vero. L’Autore ripercorre i principali eventi politici e bellici: la disfatta di Crasso a Carre ad opera dei catafratti (la cavalleria corazzata partica) di Surena; la riconquista di Giudea e Galilea ad opera dei Romani e dell’Idumeo Erode; il lungo regno di quest’ultimo; la grande rivolta (66-70); la sollevazione ebraica di Cirenaica, Egitto, Cipro, della Babilonia e delle terre mesopotamiche (115-117) durante la guerra di Traiano contro gli Arsacidi; la terribile terza guerra giudaica (132-135) sotto il regno di Adriano, al termine della quale gli Ebrei vennero cacciati da Gerusalemme, rinominata Aelia Capitolina, e le terre palestinesi rimasero quasi spopolate. La ricostruzione dell’accademico bolognese appare particolarmente incisiva quando si concentra sulle vicende belliche: encomiabile la descrizione della battaglia di Carre, così come assolutamente degne di nota appaiono le sue osservazioni sulle capacità poliorcetiche e logistiche dell'esercito romano, il suo armamento, le tecniche di battaglia e l’abilità strategica dei comandanti, in particolare l’esperto ed accorto Vespasiano e il troppo ardimentoso Tito (ma non conosceva la storia dei Beotarchi Pelopida e Epaminonda?) I veri protagonisti sono però gli Ebrei: Giuseppe Flavio innanzi tutto, storico eccezionale che Brizzi sembra stimare anche come uomo ‒ e qui non posso esimermi dal dissentire e sottolineare l’unica pecca dell'opera allorché il saggista omette di narrare lo spregevole inganno perpetrato dal leader ribelle per aver salva la vita ‒ e poi l’intero popolo di Palestina, esseni, zeloti, sicari, cui si unirono anche le élites sacerdotali, Idumei e Adiabeni, guerrieri che diedero prova di coraggio ed eroismo, mettendo a dura prova le tecniche ossidionali romane.
L'autore racconta con perizia le vicende della guerra ebraico romana che portarono alla conquista di Gerusalemme. Mette inoltre in evidenza l'inconciliabilità di due ideologie opposte e incomunicabili.\nLibro consigliato a tutti gli appassionati di storia antica.
Il quesito centrale contenuto nella Bibbia è bene espresso da questo versetto: Perché il Signore ha agito così con questa terra e con questo tempio? ( 2Cr.7,21) Bene, la risposta che è data dal sacro Testo è nota ma anche la storia è testimone delle terribili vicende che hanno preceduto l'effettiva demolizione del centro della religiosità ebraica mediante l'assedio tremendo di Gerusalemme avvenuto nel 70 dell'Era Volgare per mano dell'esercito romano. Questo fu l'evento catastrofico per secoli temuto dai Profeti e il Professor Brizzi ne coglie appieno gli aspetti della sofferenza umana e delle conseguenze politico storiche che questa forma di 'resistenza' dei fondamentalisti ebrei ( scribi, farisei, dottori della Legge) ha determinato per l'esistenza dell'Impero stesso. Libro imperdibile , densissimo, di lettura impegnativa ma resa possibile dalla competenza del bravo Storico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore