L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mancava solo il capello da cow-boy, il cinturone e Chuck avrebbe girato l'n-ennesimo episodio della serie infinita "Walker, texas ranger", che ha dominato la mia infanzia, la mia adolescenza, e pare anche una buona parte della mia gioventù, dato che è stato trasmesso ininterrottamente in prima tv su italia 1 ed ora su rete 4, ormai da vent'anni. Con questo non voglio dire che è brutto e neppure il film, perchè è tutto uno svago che distrae parecchio, non neccessariamente lo si deve vedere dall'inizio per la sua semplicità e probabilmente se l'avessi visto quindici anni fa, gli avrei dato 5/5 perchè anch'io consideravo Chuck (che spesso lo confuso e chiamato con il nome di Walker per la sua straordinaria immedesimazione ed interpretazione di un Ranger divenuto molto famoso) il migliore in assoluto, anche come attore del cinema hollywoodiano e a livello d'azione e di combattimenti che tutt'ora ritengo indiscussi, pultroppo però c'è un limite a tutto. Ritenuto da molti un Dio vivente onnipotente e giustiziere,che ha sempre e solo punito i cattivi con i calci,i pugni o le pistole,e facendo in questo modo, poco diversamente è diventato monotono e forse addirittura anche un pò demente per quelli che non sono suoi fan, "seccando" cosi, una discreta parte del proprio pubblico, in particolare mi riferisco al dopo duemila. Per questo penso, che il film non abbia nulla di nuovo ed imprevedibile, ma tutto sommato guardabile come sempre perchè distrae.
Chuck Norris non e un grande attore e i suoi film non sono certo da oscar,questo lo sappiamo tutti,però io vi vorrei dire una cosa,questo uomo e partito dal nulla,ha studiato le arti marziali in Corea durante la guerra,ha combattuto in Vietnam,e tornato in America dove ha vinto tutti gli incontri,e stato 6 volte campione di arti marziali,si e ritirato imbatutto,e nella Hall of Fame delle arti marziali e l'unico occidentale ad aver ricevuto 8°dan di taekwon-do. Vorrei ricordarvi che questo uomo a 68 anni e si allena ancora e insegna,per me rimmarai il numero uno al mondo,io che sono un tuo fan e ho praticato le arti marziali,per me sei stato un bravo maestro. Grazie Chuck Norris
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore