L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ho letto il libro con molto interesse, anche se l'autore spazia molto su diversi argomenti. purtroppo anche se è stato amico di padre ernetti, in realtà non ha mai visto il cronovisore nè tantomeno una qualsiasi immagine che provenisse da esso, in pratica porta solo la testimonianza di un racconto, non c'è una testimonianza seppur minima della macchina
quindici anni fa scrivevo: "Se noi ci trovassimo su un’astronave lontana circa 130 anni luce dalla terra e puntassimo un potentissimo cannocchiale sull’Italia, sapete cosa potremmo vedere in diretta: lo sbarco dei mille a Marsala al comando di Garibaldi. Sorpresi? Eppure è proprio così. Sappiamo che la luce viaggia velocissima, e la luce del sole impiega circa 8 minuti per arrivare a noi: quando noi guardiamo il sole lo vediamo così come era (e là dove era) 8 minuti fa. Quando noi guardiamo SIRIO (la stella più luminosa ... distante 100 anni luce da noi) la vediamo come era e dove era 100 anni fa. Ci sono stelle distanti da noi qualche miliardo di anni luce e quindi ciò che noi vediamo è soltanto qualcosa che magari non esiste più da 500 milioni di anni ... eppure noi le vediamo! Se noi volessimo sapere chi ha ucciso Kennedy nel novembre 1963, basterebbe situarsi in un luogo distante circa 30 anni luce da noi e aspettare che l’immagine dell’assassinio (partita 30 anni fa e che sta viaggiando per l’Universo alla velocità della luce) arrivi: con un potente cannocchiale potremo renderla chiara e finalmente scoprire come sono andate effettivamente le cose. Potremo riscrivere la storia in maniera corretta, vedendo con i nostri occhi come sono andate davvero le cose quando Giulio Cesare è morto, quando Gesù Cristo è risuscitato, quando Garibaldi ha riunito l’Italia. Un po’ come fa la moviola alla domenica sera, riproponendoci i fatti salienti della giornata calcistica. Una grande moviola storica: tutti i fatti non più raccontati dai libri di storia (sempre più o meno di parte) ma vissuti in prima persona come spettatori." Sembra che uno strumento così fantascientifo esista veramente .. e che, come al solito, la realtà superi la fantasia!
Racconta bene i fatti come sono successi e si prolunga su certi punti chiave.Accattivante quando indaga in giro per l'Italia. Manca solo un fatti... Mio nonno mi ha raccontato che nel periodo in cui si parlava del cronovisore era uscito un film sul cronovisore che lui ha visto al cinema.Poi dopo poco tempo non se ne seppe più.Censura della chiesa? si da il caso che il film raccontava la creazione del cronovisore e quando mio nonno mi ha raccontato la scena di quando quardano gli eventi del passato e coincide perfettamente.Mio nonno non è molto vecchio e ha il cervello perfettamente funzionante.Ho tentato di trovare la e-mail di Francois Brune per dirgli tutto ma non l'ho trovata.Se qualcuno mi può dire come posso trovarla la mia e-mail è pmgg@libero.it
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore