Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cose di Cosa Nostra - Giovanni Falcone,Marcelle Padovani - copertina
Cose di Cosa Nostra - Giovanni Falcone,Marcelle Padovani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cose di Cosa Nostra
Disponibilità immediata
8,36 €
8,36 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,90 € 4,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,90 € 4,35 €
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Cose di Cosa Nostra - Giovanni Falcone,Marcelle Padovani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli innumerevoli intrecci tra vita siciliana e mafia, all'organizzazione in quanto tale, al profitto - sua vera ragion d'essere - e, infine, alla sua essenza: il potere. Una testimonianza resa da Falcone dopo aver lasciato Palermo nel 1991.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2004
Tascabile
5 maggio 2004
177 p., Brossura
9788817002332

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(20)
5
(18)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela
Recensioni: 5/5

E' un libro testimonianza della vita e della personalià eccezionale del giudice Falcone che dovrebbe essere adottato nelle scuole quale libro di testo per l'approfondimento della storia più recente del nostro paese. Il Giudice Falcone ne sarebbe, credo, contento. C'è un grande senso di vuoto dopo la sua scomparsa ed ogni mezzo è importante per non dimenticare.

poli
Recensioni: 5/5

bellissimo!!! forse il miglior libro sull argomento che ho mai letto consiglio di leggerlo a chi è interessano a questo tipo di coseciao a tutti

Davide
Recensioni: 1/5

Questa uno forse farà inorridire tutti,ma non ho potuto farne a meno. Io stimo Giovanni Falcone in modo incredibile,è stato un uomo straordinario,con un coraggio incredibile,ma questo libro di suo ha solo la copertina con la sua foto! Marcelle Padovani non ha fatto che ricopiare un'intervista al magistrato trasformandola in un libro. Niente di più sbagliato,lettura complessa e anche noiosa,divisi in capitolo che non hanno nemmeno un collegamento tra loro,personalmente non ti lascia niente,non è una biografia di Giovanni,e neanche la storia della mafia,spiega solo alcuni aspetti incompleti di essa nel periodo del giudice. Sconsigliato

Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcelle Padovani

1947

Marcelle Padovani è una giornalista e saggista francese, che ha lavorato anche in Italia, dove ha spostato il segretario della CGIL Bruno Trentin. In Francia ha collaborato con L'Express e il Nouvel Observateur, avvicinandosi poi alla visione politica di François Mitterrand, con cui collaborerà per la campagna presidenziale del 1981. Nel 1991 lavora con Giovanni Falcone alla stesura del libro Cose di Cosa Nostra, edito da Rizzoli. Nel 2022 esce Giovanni Falcone. Trent'anni dopo (Sperling & Kupfer).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore