L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Emily Eden si riteneva seguace di Jane Austen, scrittrice che (come me) ammirava molto. In effetti “Una coppia quasi perfetta”, al pari dei romanzi della Austen, è ambientata nell’Inghilterra ottocentesca e protagonisti sono, anche in questo caso, gli appartenenti alla nobiltà o ricca borghesia e le loro dinamiche familiari. Sennonché, mentre la Austen descrive magistralmente i personaggi dei suoi racconti, i loro caratteri, i vizi e le virtù e la trama nei suoi libri progredisce in modo avvincente e scorrevole, quasi nulla di tutto questo ho trovato in questo romanzo. Il matrimonio della giovane coppia che ne è protagonista e le sue difficoltà, dopo un breve accenno all’inizio, viene relegato al margine e per molti capitoli (fino ad oltre la metà del libro) tutto è concentrato sulla descrizione delle cene e dei momenti di convivialita’ con i loro ospiti, tra cui spiccano l’acida Mrs Douglas, è la vanesia Lady Portmore, con interminabili descrizioni di quanto le due dicono e fanno, il tutto portato così all’esasperazione da farle sembrare caricature più che personaggi. Dopo la metà la trama riprende vigore, non mancano analisi più acute e più coinvolgenti. In ogni caso siamo molto lontani dallo spessore letterario di Jane Austen.
Un classico ambientato in Inghilterra, nel complesso l’ho trovato piacevole, l’unica pecca sono alcuni capitoli che pur essendo necessari alla storia sono abbastanza noiosi.
Lettura molto piacevole, l'atmosfera e la trama mi hanno ricordato tanto i libri di Jane Austen che adoro!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore