L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ed anche stavolta mi trovo di fronte alla medesima difficoltà, trovare le parole giuste per descrivere un romanzo dell'immenso John Fante. La capacità di far evolvere i suoi racconti in modo imprevedibile, creando dei momenti di profondo coinvolgimento emotivo dei lettori è assolutamente ineguagliabile. In questo romanzo l'analisi delle relazioni interfamiliari è prevalentemente focalizzata sulla figura del padre, personaggio burbero ed al tempo stesso profondamente umano, che le parole di Fante contribuiscono a rendere peculiare delineando un personaggio memorabile, affiancato da membri di una famiglia altrattanto peculiare. Come tutte le opere di John Fante, da leggere assolutamente!
meraviglioso
il più bel libro sulla figura del padre!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tragicomico, esilarante, crudo. La scrittura essenziale di John Fante trascina dritti in un’America che c’era e che forse c’è ancora: quella di emigrati che hanno nessuna voglia di cambiare e che per religione hanno la sola propria natura.
È un viaggio multiplo, quello di John Fante. Che quarantenne raggiunge il padre, Nick Molise, malandato, alcolizzato e donnaiolo, componente di una folle “confraternita dell’uva”, congrega di vecchi e strampalati italo-americani. Ma è anche il viaggio che entrambi compiono lontano da casa per costruire un affumicatoio, pretesto per un terzo itinerario: quello di riscoperta tra padre e figlio, di riconoscimento di Fante stesso, che finalmente fa i conti con le proprie radici, con una famiglia in cui pullula la medesima follia di quella confraternita.
Recensione di Jacopo Santoro
A cura del Master Professioni e prodotti dell’editoria - Collegio Universitario "Santa Caterina da Siena” in collaborazione con l’Università di Pavia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore