L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno straordinario Toni Servillo è l'ipostasi di un potere senza mezzi che mette in ginocchio i potenti della terra, riuniti in una villa sul lago, disposti per mero interesse a ridurre sul lastrico milioni di persone per poi far ripartire l'economia del pianeta arricchendosi.Mai come in questa fantastica storia gli individui "normali" di tutto il mondo godono di una situazione in cui la rettitudine di un monaco (una figura tradizionalmente accostata alla povertà e alla solidarietà) riesce, non senza patema, ad arginare, con la forza del suo credo e difendendo il sacramento della confessione, lo strapotere di chi tutto può. Il rifiuto dell'assoluzione del direttore dell'FMI (interpretato superbamente da Auteuil, dall' espressione strafottente dell'uomo arrivato, ma in realtà ai limiti del crollo psicologico) che la pretende a coronamento di un'esistenza vissuta nel lusso, senza rinunce e senza limiti, e che lo porta al suicidio è l'apoteosi della supremazia dello spirito sullo strapotere della materia. Stupefacente, grandioso, mitico il monaco, ma, ahimé, solamente nella finzione cinematografica che peraltro Andò ha reso molto efficacemente, nonostante qualche pausa di troppo e qualche personaggio fuori luogo. Comunque massimo rating per un film dal cast importante.
Questo film è riuscito, secondo me, a sottolineare l'arroganza del potere e a far riflettere sulle inconsistenti basi che spesso lo reggono...un film che parla di etica e coscienza, a volte messe a tacere per non intralciare interessi economici e politici...splendida la scena del cane ringhioso e minaccioso (forse metafora del gioco che sfugge di mano....)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore