L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se De Quincey ha indicato una certa via a Baudelaire, Cocteau, Borges e Bioy Casares - ma ci ficco dentro pure Dario Argento al quale 'Suspiria de Profundis' ha fatto suonare un campanello (da morto) -, non vedo perché non potessi, da questi saggetti sui generis, portarmi a casa qualcosa anch'io, compresa qualche letteraria pipatina d'oppio che, detto per inciso, tanto male a lui non deve aver fatto, visto che, a differenza dei poeti maledetti che ha ispirato, è campato fino a oltre settant'anni: si vede che, a differenza loro, non ha mischiato... Però un cocktail letterario sì l'ha composto, perché Confessioni di un oppiomane, Suspiria de Profundis e La diligenza inglese che compongono questo volumetto, sono un mix di stili e registri che, da incalzante, discorsivo, caldo e ritmato si eleva a lirico, solenne, melodrammatico e romanticamente tumultuoso. Questa è esperienza letteraria particolare: onirica, visionaria e, per ovvie ragioni piuttosto allucinata, la qual cosa non ritengo necessariamente un difetto. Questa lettura farà il paio con lo zibaldone poetico-autobiografico di Jean Cocteau, Oppio; ci sono filoni letterari che creano dipendenza.
L'autobiografia di una tremenda dipendenza, sorta di discesa infernale. Stile da grande letterato, atmosfera cupa, perfetta per le tematiche trattate.
Un capolavoro di rara bellezza. Con questo scritto De Quincey si espose al giudizio implacabile dei suoi contemporanei e solo per il fatto di aver avuto il coraggio delle proprie convinzioni, merita un posto in biblioteca. Senza contare il racconto da brividi della sua adolescenza e dell'incredibile forza d'animo che permea la narrazione. Difficile trovare libri tanto realistici e allo stesso tempo letterari.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore