L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Titolo: Riflessioni di un borghese. A cura di Marinella D'AlessandroAutore: MARAI SandorEditore: AdelphiData: 2003In-8°, pp. 467, brossura editoriale figurata.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Márai descrive casa sua, i suoi vicini, la sua città, la sua famiglia, i suoi studi, i suoi amori, il suo matrimonio, il suo lavoro, qualche sua lettura importante, la sua personalità, nevrotica secondo lui, i vagobondaggi e il ritorno verso casa in Ungheria, raccontando tutto così della sua epoca, in maniera precisa e estesa, metti a qualcuno potesse interessare il periodo.
Uno scrittore che si è rinchiuso dentro se stesso fino a scomparire rende estremamente propizia l'occasione di leggere una sua confessione - sempre ammesso che la confessione sia genuina, e il suo concepimento non risponda ad altri fini più nascosti. Da qui tutti gli altri romanzi di Marai prendono luce come da un cristallo che attraversa una fase geologica distruttiva: Marai, e forse tutti gli ungheresi, trovano nello scrivere non una liberazione, ma una condanna; l'eco sottile di una voce sempre sopra le righe e che pure, disgrazia politica d'una nazione, rimane inascoltata, vox clamantis in deserto. Gli ungheresi parlano all'Europa. L'europa tace: chi dovrebbe parlare qui ascolta e prende appunti. I paesi dell'est hanno sostituito le decadenti Francia, Germania e Inghilterra - quest'ultima oramai sempre più isola che mai, mare e terra, cielo e aria richiuse su un lembo di industria. Confido che, non appena si libereranno del fardello nazionalista e ultracattolico, fioriranno intellettuali, artisti e scrittori d'ogni genere, che ci insegneranno un nuovo stile. Si può parlare di un libro, del libro che si recensisce, nella sua stessa recensione? No, è un paradosso: bisogna parlare di tutto, fuorché del libro che s'è letto... E qui Marai volteggia come un uccello, come una girandola, fra tutti i paesi dell'Europa, racconta aneddoti, sferza giudizi cristallini, descrive un'atmosfera fiabesca che nella mia lista personale si trova fra le dieci più incantevoli che questo crogiolo di umanità sia riuscito a sfornare. E' incredibile come questo sia per l'autore ungherese quasi un libro d'iniziazione, di pareggio di conti con se stesso, mentre per noi lettori contemporanei è un'opera definitiva, in cui c'è già tutto. Posso consolarmi con gli altri libri di Marai. Chatwin, Morselli, Marai... queste sono le migliori meteore Adelphi: tutti gli altri sono pietre che si stagliano su un terreno e farfugliano!
L'ho trovato bellissimo e lo consiglio a chi vuole passare un bel momento in ottima compagnia
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore