L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Copertina con piccola gora all'angolo inferiore destro e leggeri segni d'uso. Legatura e interno in buone condizioni. 429 9788817089104 Buono (Good).
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Severino Cesari consegna ai suoi lettori un libro che sembra quasi essere il suo testamento. "Con molta cura" è un omaggio a chi l'ha seguito, l'ha supportato, l'ha sostenuto, anche nei momenti terribili. Severino Cesari è stato un erudito, un editore, un letterato, un grande lettore che ha vissuto i libri come fossero i suoi figli, le sue creature. "Con cura" nasce come un diario per volere di Emanuela Turchetti che l'ha spinto a raccontare su Facebook sé stesso, ma anche la sua malattia. La sua pagina di Facebook è diventata il luogo delle confidenze, delle discussioni, delle riflessioni, vissuti tra giorni in ospedale e anche a casa circondato dagli amici e dall'affetto di chi gli è stato accanto. Il libro è una lotta alla malattia, ma è anche la capacità di non arrendersi, di lottare, di curare gli altri, perché "potete sempre prendervi cura. Prendervi cura di voi stessi, e di quelli cui volete bene. E magari anche degli altri. Non c'è davvero altro, credete".
Un libro intenso, sulla malattia e sulla cura. Un libro di quartiere l'Esquilino, sulla sua vita e sui suoi abitanti. Quando una vita è scandita e cristallizzata dalle cure e impreziosita dalla cura amorevole di alleati : medici, infermieri, familiari. Un libro da amare perché e un libro d'amore , per chi vive accanto e di fianco a con chi lotta con la malattia e a volte "non collabora".
Un libro come ho letto in una recensione che sarebbe piaciuto a Aldo Capitini. Quindi da leggere ora che inizia l'anno del cinquantenario della sua morte avvenuta nel 1968
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Da un piccolo punto ghiacciato di buio ed esterrefatto terrore in cui si era tutta racchiusa, la mia coscienza cominciò a srotolarsi con la velocità di una gomena trascinata dalla più enorme e improbabile delle ancore, la mia resurrezione."
Sei un grande scrittore? Racconta il male, ma non il male degli altri, il tuo. Prova a farlo senza retorica, prova a farlo senza melodrammi, prova a farlo con ironia, leggerezza e senza autocommiserazione. Ci riesci? Sei un grande scrittore.
Severino Cesari ci è riuscito, regalando ai suoi lettori (e a tutti noi che abbiamo apprezzato moltissimo il suo lavoro lungo decenni, che ha segnato l’editoria italiana) uno spaccato di malattia, ospedali, sofferenza, fatica, senza quasi far pesare il dramma delle cadute e delle risalite, della sua lotta contro il male condotta "con molta cura”.
Entriamo con lui nelle stanze di ospedali romani, conosciamo dottori e infermiere, amici e compagni di sventura. Ma seguiamo anche i suoi ricordi lungo le strade della letteratura e del cinema, della cultura italiana, tra le pieghe di quella che ormai è storia, segnata da successi e da conoscenze memorabili.
A tratti ci preoccupiamo, sapendo come andrà a finire. In altri momenti ci dimentichiamo che non ci sarà un lieto fine e ridiamo con lui, sinceramente.
Pensieri in libertà che seguono il flusso coerente della malattia e dei ricoveri, della speranza e della rassegnazione. Come racconta il male un uomo intelligente? Lo fa cercando di cogliere anche in questi momenti uno spunto di crescita, un motivo per proseguire, una ragione per scrivere.
Grazie Severino Cesari, ti immaginiamo nel tuo sogno, trascinato tra le onde “dalla più enorme e improbabile delle ancore”, la tua resurrezione.
Giulia Mozzato
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore