L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Eccomi qui ad esprimere un parere su La colonna di fuoco. Credo che sia il primo libro che leggo di Ken Follett a non essermi piaciuto. Ì protagonisti svolgono semplicemente un ruolo strumentale nel voler raccontare le guerre di religione che si son verificate in Francia, Spagna, Inghilterra e Paesi Bassi. Salti temporali che col passare del tempo di fanno più frequenti e approssimativi. Voto 2
Dopo due lunghissimi capitoli, ormai Follett ripete se stesso (ma in altre epoche) e per il lettore esperto non ci sono più sorprese, tutto risulta scontato e i personaggi bidimensionali, in dualismo netto tra bene e male dove ci sono solo i buoni buoni-buoni e i cattivi cattivi-cattivi, senza mai avere gradazioni intermedie (tanto per dirne una, avrei di gran lunga preferito un personaggio truffaldino e ambiguo come Pierre come protagonista positivo della vicenda e, allo stesso tempo, un bacchettone moralista e doppiogiochista come Willard come antagonista). Invece no, tutto appare chiaro fin dalla prima pagina e non si smentisce mai nelle restanti mille. Come per il precedente, però, la parte centrale risulta particolarmente riuscita e salva in parte l'intero libro (parlo dell'episodio della strage di San Bartolomeo, in Francia, ai danni degli ugonotti).
Come sempre, Follett non delude! Bellissima e scorrevole lettura
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anno Domini 1558, Kingsbridge, Inghilterra. Maria I Tudor, figlia di Enrico VIII e Caterina d’Aragona è la regina del regno. Per la sua fede cattolica e per i suoi tentativi di restaurare il cattolicesimo in Inghilterra dopo la Riforma è malvista dai più. D’altronde passerà alla storia come Bloody Mary…
Il nuovo capitolo della saga di Kingsbridge, a quasi 30 anni di distanza da I pilastri della terra e 10 anni dopo Mondo senza fine, prende avvio da quest’anno cruciale per la storia inglese, il 1558, anno in cui la Regina Maria I muore, lasciando il trono a Elisabetta I, sua sorellastra, figlia di Enrico VIII e Anna Bolena (e per questo osteggiata dai ferventi cattolici).
Protagonista della storia è Ned Willard, giovane figlio di un ricco mercante protestante. Di ritorno da un lungo viaggio a Calais, porto sulla costa settentrionale francese di dominio Inglese, il ragazzo non vede l’ora di incontrare la fanciulla che gli ha rapito il cuore e che vuole sposare, Margery Fitzegarld, figlia del sindaco cattolico della città. Il ritorno non è esattamente come Ned se lo aspettava: trova la sua amata legata a un patto familiare per essere data in sposa a Bart Shiring, ricco rampollo della nobiltà inglese. L’amore tra Ned e Margery non basta quindi per superare le controversie degli opposti schieramenti religiosi delle loro famiglie, simbolo della spaccatura religiosa che attraversa l’Europa dopo la Riforma. Attorno alle due famiglie protagoniste della trama si muovono una ricca serie di personaggi secondari (Rollo, il fratello di Margery, Sylvie Palot, venditore clandestino di libri, Pierre Aumande, arrampicatore sociale disposto a tutto per accontentare i suoi maestri cattolici) che l’autore sposta con abilità nel corso di circa 50 anni di storia, tra morti, omicidi, nascite, matrimoni e spionaggio (in questo senso è molto utile per il lettore la lista dei personaggi principali proposta a inizio libro). Ned viene ben presto ingaggiato dal primo servizio segreto britannico della storia, al soldo della Regina Elisabetta I. Qui cominciano le vicissitudini delle due famiglie, specchio delle vicende europee dell’epoca.
Le oltre 900 pagine dell’edizione italiana non sono per nulla pesanti, anzi. Per chi ha letto I pilastri della terra, ed è perciò abituato alla scrittura di Follett (ricca di particolari ma allo stesso tempo rapida e coinvolgente), non sarà un problema giungere alla conclusione del libro.
I romanzi di Follett ambientati a Kingsbrige sono in sostanza indipendenti l’uno dall’altro pur mantenendo uno sfondo ambientale e storico comune. Possono perciò essere letti e gustati da soli senza grandi impedimenti, ma la soddisfazione di leggerli tutti e tre, l’uno dopo l’altro, è impagabile. Vedere i piccoli meccanismi ben oleati dallo scrittore che si incastrano perfettamente è la soddisfazione maggiore che possa avere il lettore di Follett. È la Storia, con la S maiuscola, a fornire a Follett i maggiori spunti per il suo romanzo, con incredibili momenti drammatici e colpi di scena che mantengono la suspense elevata per l’intera durata del romanzo. Almeno due episodi storici fondamentali sono riportati con dovizia di particolari dallo scrittore, ma non voglio rovinarvi la sorpresa…
Recensione di Eros Colombo
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore