Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettera a un bambino mai nato - Oriana Fallaci - copertina
Lettera a un bambino mai nato - Oriana Fallaci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Lettera a un bambino mai nato
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Lettera a un bambino mai nato - Oriana Fallaci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro è il tragico monologo di una donna che aspetta un figlio guardando alla maternità non come a un dovere ma come a una scelta personale e responsabile. Una donna di cui non si conosce né il nome né il volto né l'età né l'indirizzo: l'unico riferimento che ci viene dato per immaginarla è che vive nel nostro tempo, sola, indipendente e lavora. Il monologo comincia nell'attimo in cui essa avverte d'essere incinta e si pone l'interrogativo angoscioso: basta volere un figlio per costringerlo alla vita? Piacerà nascere a lui? Nel tentativo di avere una risposta la donna spiega al bambino quali sono le realtà da subire entrando in un mondo dove la sopravvivenza è violenza, la libertà un sogno, l'amore una parola dal significato non chiaro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

1997
Tascabile
104 p.
9788817150101

Valutazioni e recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
(16)
5
(14)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marianna
Recensioni: 5/5
Struggente

Il primo libro della Fallaci per me, l'ho trovato struggente ma delicato al tempo stesso. La scrittura è tagliente, ma anche elegante. È un flusso di coscienza che scorre, doloroso ma necessario. Ancora attuale e proprio per questo ancora devastante. Lo consiglio!

Leggi di più Leggi di meno
Carlotta
Recensioni: 5/5
Da leggere doverosamente!

Miglior libro della Fallaci, a mio parere. Tra i miei preferiti di sempre. Immenso come lei, al di là di convinzioni personali.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Esistono libri talmente belli, dirompenti e toccanti che nel descriverli sembra sempre di sminuirli, di sfiorare appena la loro essenza senza riuscire mai a definirli e rendere loro giustizia. Una farfalla rara dai colori sgargianti che non può essere catturata. Questo è senza dubbio uno di quei libri. In questa lunga lettera Oriana Fallaci, madre ,scrittrice e donna, parla a suo figlio condensando tutte le fragilità, le ingiustizie, le piccole gioie e le speranze che l'annuncio della gravidanza hanno smosso in lei. Tanti frammenti di verità si affastellano sul cuore del lettore, aguzzi e trasparenti come il vetro ma complicati da maneggiare. Questo libro è un capolavoro perché parla di tutti noi. Tutti noi siamo il bambino. Tutti noi siamo angosciati e rallegrati dalla vita come sua madre. Nel panorama della vastissima produzione della Fallaci questo libricino si staglia nettamente per la sua capacità di parlare con intelligenza al cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Oriana Fallaci

1929, Firenze

Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice e giornalista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.Ha intervistato i grandi della Terra e come corrispondente di guerra ha seguito i conflitti più importanti del nostro tempo, dal Vietnam al Medio Oriente. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Ha scritto:  I sette peccati di Hollywood (1958), Il sesso inutile (1961), Penelope alla guerra (1962), Gli antipatici (1963), Se il Sole muore (1965), Niente e così sia (1969), Quel giorno sulla Luna (1970), Intervista con la storia (1974), Lettera a un bambino mai...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore