Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
120 battiti al minuto (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,68 €
Vai alla scheda completa
FILMUSICA
Spedizione 8,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 7,90 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,68 €
Vai alla scheda completa
FILMUSICA
Spedizione 8,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 7,90 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
FILMUSICA
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
120 battiti al minuto (DVD) di Robin Campillo - DVD
120 battiti al minuto (DVD) di Robin Campillo - DVD - 2
120 battiti al minuto (DVD) di Robin Campillo - DVD - 3
120 battiti al minuto (DVD) di Robin Campillo - DVD - 4
120 battiti al minuto (DVD) di Robin Campillo - DVD - 5
120 battiti al minuto (DVD) di Robin Campillo - DVD - 6
120 battiti al minuto (DVD) di Robin Campillo - DVD - 7
Chiudi
120 battiti al minuto (DVD)

Descrizione


La storia della nascita di Act Up, un'organizzazione di attivisti che ha richiamato l'attenzione sulle conseguenze dell'AIDS. Ispirato a una storia vera

«I due interpreti sono incredibilmente veri e toccanti»La Stampa

«Campillo trova una strada originale tra 'Philadelphia' e 'Dallas Buyer Club»Nazione - Carlino - Giorno

Parigi, primi anni '90. Nathan è un giovane ragazzo gay che decide di unirsi ad un movimento che sta conquistando sempre più visibilità nell'opinione pubblica francse. Si tratta di Act Up, un'associazione che ha come missione quella di rompere il silenzio generale sull'epidemia di AIDS che sta mietendo nel mondo innumerevoli vittime. Mentre il movimento cresce, Nathan inizia una relazione con uno dei mebri più radicali del gruppo, Sean...

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

120 battements par minute
Francia
2017
DVD
8057092020722
Chiudi

Premi

    2017 - Festival di Cannes - Grand Prix Speciale della Giuria

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori, 2018
CG Entertainment
137 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0)
Italiano - Italiano per non udenti
2,35:1 16:9 Wide Screen
Trailer

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

franco52
Recensioni: 4/5

«Che lavoro fai? Sono sieropositivo, tutto qua». E infatti "120 battiti al minuto" è un film sul lavorare all’identità della propria malattia. Nient’altro. Riconoscerla, darle un nome, portarla in pubblico. Fare lavorare anche lei, la malattia stessa: permetterle di acquistare rilevanza politica, farle fare una differenza. Reagire ad essa, reagire all’eventualità del disinteresse, toglierle ogni pudore. Robin Campillo indovina il tono, e rende completamente impudico ciò che poteva essere soltanto un cosiddetto “ritratto”. Finalmente, ancora, era ora!, un film fatto di sangue e di parole, sangue che riempie la Senna e parole che non trovano il loro giusto verso; fatto di sperma e di siringhe, di flebo e di corpi, corpi sessuali e corpi retorici (ma della retorica migliore, quella che crea una società e caratterizza la persona). Un film fatto di collera e di amore, di indecenza e di azione, di qualche speranza e di una realtà più pesante del dolore. La malattia come una guerra, allora. Una guerra che si può vincere ammettendo prima di tutto, di fronte a tutti, di essere in e una minoranza. Perché si muore, si vedono gli altri morire, mentre gli altri vedono te morire. Senza soluzione di continuità. Sex war: la guerra è dichiarata a questo morbo stronzissimo che non vuole saperne di recedere. E questo film diretto e schietto, sdegnato e compassionevole, senza mediazioni, questo film di superstiti che chiedono di essere legittimati a soffrire, di uomini e di donne senza età e di ogni età, riesce a riportare il risentimento nella sua posizione migliore, quella cioè di un patto fra il sé più idealistico e il privato meno protetto

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Robin Campillo scommette sul collettivo e segna una grande opera politica che interpella le istituzioni con azioni energiche e simboliche

Trama
All'inizio degli anni Novanta i militanti di Act Up-Paris moltiplicano le azioni e le provocazioni contro l'indifferenza generale. L'indifferenza che circonda l'epidemia e i malati di AIDS. Gay, lesbiche, madri di famiglie si adoperano con dibattiti e azioni creative, non violente ma sempre spettacolari, per informare, prevenire, risvegliare le coscienze, richiamare la società alle proprie responsabilità. In seno all'associazione, creata nel 1989 sul modello di quella americana, Nathan, neofita in cerca di redenzione, incontra e innamora Sean, istrionico attivista e marcatore della progressione del virus. Tra conflitti e strategie da adottare Nathan e Sean vivono forte il tempo che resta.
120 battiti e centotrentacinque minuti è il tempo (e il ritmo) necessario a Robin Campillo per richiamare un'epoca (gli anni Novanta) e fare esistere pienamente un gruppo, gli attivisti di Act Up-Paris accaniti e tenaci a combattere la passività dell'opinione pubblica intorno all'AIDS. Diventare sieropositivi in quegli anni equivaleva a una condanna a morte, a breve o lunga scadenza.

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore