L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Un bacio” è tratto dal libro di Ivan Cotroneo parla di una storia di omosessualità e bullismo ambientata in una scuola di provincia dove arriva un ragazzo adottato. Lui si innamora di un suo compagno di classe che è il belloccio della scuola. Il protagonista non nasconde il suo amore ma lo segue, gli fa dei regali e alla fine il ragazzo del quale è innamorato deve rispondere alle pressioni della società che non lo vuole omosessuale. Il libro e diviso in tre parti, la prima dedicata al protagonista, la seconda ad una professoressa e la terza al ragazzo amato dal protagonista. Un film interessante consigliato soprattutto per le scuole.
“Un bacio” di Ivan Cotroneo parla di una storia di omosessualità e bullismo ambientata in una scuola di provincia dove arriva un ragazzo adottato. Lui si innamora di un suo compagno di classe che è il belloccio della scuola. Il protagonista non nasconde il suo amore ma lo segue, gli fa dei regali e alla fine il ragazzo del quale è innamorato deve rispondere alle pressioni della società che non lo vuole omosessuale. Il tutto è diviso in tre parti, la prima dedicata al protagonista, la seconda ad una professoressa e la terza al ragazzo amato dal protagonista. Un film interessante consigliato soprattutto per le scuole.
Credo che forse sia meglio il romanzo in questo caso, in quanto il film rende sterotipata l'immagine degli adolescenti contemporanei che non vivono di tanta grazia e genuinità,ma più veicolati tra le difficoltà di un'adolescenza (alle volte borderline) e sentimenti tal volta negati e spesso risulta impossibile aprirsi al mondo odierno. Inoltre non mi sono piaciute le intermittenze musical. (Anche perché di film tratti da romanzi che trattano il tema dell'adolescenza omosessuale ce ne sono un'infinità e molto più profondi su certe tematiche delicate...basti vedere Mysterious Skin,anch'esso tratto da un noto romanzo americano).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore