L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho visto il film solo dopo aver letto il libro di Saramago da cui è tratto e ne sono rimasta piacevolmente colpita, di solito le trasposizioni cinematografiche non sono mai all'altezza delle opere letterarie a cui si ispirano. Questo risulta abbastanza fedele, ben interpretato e in generale restituisce l'idea dei personaggi e l'ambientazione che io stessa mi ero fatta leggendo. Consigliato.
All'origine di questo film sta un famosissimo romanzo di Jose Saramago. L'autore, deceduto da ormai 6 anni, ne aveva sempre impedito la trasposizione cinematografica perché temeva divenisse una sorta di film zombie. Solo l'incontro con lo sceneggiatore Don McKellar lo ha convinto a cedere. La sua è stata una decisione saggia perché, pur con le consuete e inevitabili differenze tra opera letteraria e cinema, Blindness conserva lo spirito del libro grazie anche alla scelta di far intervenire la voce narrante. Sarà la cecità collettiva a portare l'oscurità del ritorno a una ferinità primordiale priva di qualsiasi inibizione. Ma chi cercherà di riportare alla 'luce' coloro che la circondano sarà una donna. Unica a vedere, la Moglie (il personaggio non ha un nome ne nel libro ne nel film) caricherà su di se tutto l'orrore di quanto la circonda offrendo poi la propria disponibilità quale guida a una possibile resurrezione così come nelle icone ortodosse Cristo scende agli Inferi per prendere per mano Adamo ed Eva e liberarli dal peccato originale. Meirelles è un regista molto 'fisico' e i suoi 2 precedenti film (il bellissimo City of God e The Constant Gardener) sono a testimoniarlo. Un'inaspettata bionda Julianne Moore offre al suo personaggio un corpo che progressivamente sembra degradarsi nello sforzo di conservare un barlume di coscienza di è'. Una luce interiore che non può spegnersi mai. Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore