L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Lo stravagante mondo di Greenberg
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il lato positivo di questo film rispetto a "Il lato positivo" è che non ostenta ruffianamente alcun univoco lato positivo. Lei è bella o brutta? Lui è simpatico o antipatico? I dialoghi sono banali o intelligenti? Los Angeles è o no una location consona e adeguata? Come mai lui ha l'esclusiva del titolo a scapito di lei? Ottimo: proprio come la vita, regista & consorte s'ostinano per l'intera pellicola a fornire risposte ambigue, ambivalenti, più di preciso: complesse. Indecidibilità postmoderna, teoria del caos, un'opera degna del Santa Fe Institute. Eccellente esempio dell'effetto Lorenz: sistemi sensibili alle condizioni iniziali, basta una variazione anche esigua e si modifica del tutto la traiettoria a venire. E nessuno ha ancora trovato come gestire questo nuovo livello di consapevolezza sulla natura profonda dell'esistenza. In "Greenberg" i personaggi principali vivono una crisi costante, una persistente incapacità decisionale, i 25enni come i 40enni, non è una questione di puer vs senex ma una propensione attitudinale, indipendente dall'età anagrafica, a percepire il problema stesso, altrimenti feste da sballo con coca e Korn diventano per chiunque, giovani e attempati, i nuovi sintomi di superficialità ed escapismo. Il film termina mozzato, troncato, aperto fino a spiazzare: non ha soluzioni da offrire ("Ho deciso di prendermi una pausa e di non fare assolutamente nulla") e per di più è già l'esistenza che decide al posto nostro ("Mia nipote. Ha quattro anni. Le ho preso questi burattini per il suo compleanno"), così si limita a esporre e mostrare, e in ciò potrebbe proseguire all'infinito. "Il mondo mi fa arrabbiare così tanto, lo sai? Se sapessi a chi scrivere una lettera sulla stupidità del mondo lo farei". Forse il vero difetto dell'opera è che i protagonisti sono egoticamente troppo presi dal far sopravvivere il loro microcosmo per interessarsi anche d'altro, degl'altri, dell'Altro, del macrocosmo e di quanto li circonda.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore