L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo spazio bianco è la nascita di un figlio: quando nasce un figlio la vita si resetta e se ne comincia una nuova. Un film gradevole e senza l'uso eccessivo di retorica, dialoghi credibili, ritmo ragionato ed interpretazioni sentite, portano il film ad offrire una visione lineare e coinvolgente quanto basta per infondere una certa dose di emozioni.
Maria, quarantenne single, è alle prese con una maternità prematura: sua figlia è in un'incubatrice, in "uno spazio bianco" tra la nascita e il nulla. Tratto dal bel romanzo della napoletana Valeria Parrella, è un bellissimo film. La regista, anche sceneggiatrice insieme a Federica Pontremoli, ha "scorporato" i passaggi emotivi, sganciandoli dalla levità insidiosa della parola, investendoli di una visualità-vita loro autonoma nella realtà quotidiana, materiale. Ma anch'essa come privata della pesantezza pervadente: era come illuminata dall'interno, in un ambiente fisico circostante, identificabilissimo, ma non occludente. La Napoli ricostruita è una città interna al cuore, correlata alla disperata, annaspante, ma eroica e forte volontà di vita che circonda la protagonista e la sua figlioletta; che, non a caso, è chiamata Irene, cioè "pace", equilibrio, nuova volontà di ri-affrontare un futuro pieno di incognite. La capacità di fare un cinema trasognato ma tangibile e intimo, nello stesso tempo, è il tratto stilistico più evidente dell'autrice. Senza l'attrice Margherita Buy, probabilmente, il film non avrebbe avuto tutte quelle consonanze e sfumature segrete tra le due esistenze in bilico, e le altre in cerca, come il "collettivo" dei suoi studenti e delle altre mamme dell'ospedale.
Un bel film italiano, con una sensibile ed elegante regia di Francesca Comencini e una recitazione piena di coraggio e verità della grandissima Margherita Buy. Bravi anche gli attori secondari. Da non perdere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La maternità di una donna sola, 'incubata' in quello 'spazio bianco' dove vita e morte coincidono
Trama
Maria, insegnante di italiano in una scuola serale di Napoli, vive da sola, senza genitori né amanti. Tra una confidenza all'amico Fabrizio e un ballo in discoteca, trascorre i pomeriggi al cinema, dove incontra Pietro, ragazzo padre in preda a una crisi isterica del figlioletto. I due si frequentano, hanno una relazione e Maria rimane incinta. Alla notizia, il compagno non ne vuole sapere, rifiuta di partecipare alla gravidanza, non vuole prendersi responsabilità e, quando la bambina nasce prematura, Maria dovrà affrontare il calvario dell'attesa completamente da sola.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore