L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Premi
2017 - BAFTA - Miglior attore non protagonista - Dev Patel
2017 - BAFTA - Miglior sceneggiatura non originale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La prima parte del film è di magistrale bellezza con il bambino protagonista in uno spaccato di India che raccoglie miseria, caos, povertà rurale e degrado delle megalopoli. Perde di pathos la seconda parte, fiaccando un po' un film le cui premesse meritavano di essere mantenute. In ogni caso un ottimo film da vedere.
Bellissima e commovente storia
Saroo ha cinque anni, vive in un villaggio a Khandwa (India centrale) e aiuta la madre e il fratello maggiore a raccogliere metalli di scarto. Una sera si perde nei pressi della stazione e, per cercare i suoi familiari, sale su un treno, che parte e lo conduce a Calcutta. Il bambino si ritrova così da solo in una città sconosciuta, i cui abitanti parlano il bengali e non la sua lingua, l'hindi. Per qualche mese vive per strada, ricevendo ogni tanto aiuto da qualcuno, poi viene portato in un orfanotrofio, perché nessuno è in grado di trovare la sua famiglia. Saroo, infatti, è in grado di dire soltanto il suo nome e storpia quello del suo villaggio, così nessuno riesce a capire dove vive. La sua foto viene fatta circolare sui giornali, ma nessuno risponde all'annuncio, quindi viene dato in adozione a una coppia di Hobart. Saroo cresce con loro in Tasmania, circondato da tanto amore, ma all'età di 27 anni, grazie al suggerimento di alcuni amici a cui ha raccontato la sua storia, scopre che facendo una ricerca su Google Earth potrebbe ritrovare il suo villaggio e tornare dalla madre, il fratello e la sorellina per riabbracciarli e far sapere loro che sta bene. Non è facile ma, aggrappandosi ai pochi ricordi di quando era bambino, riesce a rintracciare il posto in cui viveva. Non gli resta che recarvisi e sperare che la sua famiglia viva ancora lì. Mi è piaciuto molto questo film, l'ho trovato davvero emozionante, soprattutto perché è ispirato a una storia vera. Lo consiglio a tutti!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Garth Davis riesce a evitare le trappole presenti nel soggetto, puntando su un elegante realismo
Trama
Nel 1986, il piccolo Saroo di cinque anni, decide, una notte, di seguire il fratello più grande non lontano da casa, nel distretto indiano di Khandwa, per trasportare delle balle di fieno. Non resiste, però, al sonno e si risveglia solo e spaventato. Sale in cerca del fratello su un treno fermo, che parte, però, prima che lui riesca a scendere e percorre così 1600 chilometri, ritrovandosi a Calcutta, senza nessuna conoscenza del bengalese e nessun modo per poter spiegare da dove viene. Dopo una serie di peripezie, finisce in un orfanotrofio e viene adottato da una coppia australiana. Venticinque anni dopo, con l'aiuto di Google Earth e dei suoi ricordi d'infanzia, si mette alla ricerca della sua famiglia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore