L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Per la prima volta sullo schermo un film che racconta cosa c'è dentro, dietro, prima, sotto, nelle tasche del mito italiano dell'animazione mondiale: Bruno Bozzetto
«Una leggenda, come mio padre» – Diane Disney
Un ritratto del leggendario animatore italiano Bruno Bozzetto, il creatore di capolavori come West and Soda, Vip – Mio fratello Superuomo, Allegro non Troppo e di uno dei più noti personaggi del nostro cinema: il Signor Rossi. Un maestro internazionale, vincitore dell'Orso D'Oro a Berlino, nominato al Premio Oscar e omaggiato dal Walt Disney Museum, e di cui John Lasseter, il direttore creativo della Disney-Pixar, ha confessato la propria ammirazione e l'influenza sul suo lavoro.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di interviste a Bozzetto ne avevo viste tante, tutte molto interessanti perché ascoltare quello che ha da dire il padre dell'animazione italiana arricchisce sempre e comunque. Ma questo film non è solo interessante, è veramente straordinario, da ogni punto di vista: Bruno Bozzetto apre le porte di casa sua e si racconta in modo vero, diretto, sincero, autentico, mostrandosi innanzitutto come Persona, e non tanto come Personaggio. È un documentario incantevole, nel senso che si resta letteralmente incantati nel seguirlo. Un plauso al regista Bonfanti che è riuscito a cogliere tutto questo con dolcezza e delicatezza. Consigliatissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un motto di spirito che produce un cortocircuito dello spirito, che richiama l'infanzia senza mitizzarla, che torna all'infanzia per matura conquista
Trama
Seguendo la linea poetica di Bruno Bozzetto, nutrita dagli affetti e dai personaggi del suo immaginario artistico, Marco Bonfanti realizza un'appassionante riflessione sulla creazione artistica. Bozzetto non troppo è un motto di spirito che produce un cortocircuito dello spirito, che richiama l'infanzia senza mitizzarla, che torna all'infanzia per matura conquista. Perché l'età dell'innocenza per Bruno Bozzetto, l'età dei suoi nipoti, attesi fuori dalla scuola e consegnati alle ali di un'altalena, è un arco primordiale, un intervallo magico dove la razionalità non interferisce con la creazione. Creazione che diventa un momento di fulgida imprevedibilità. Bonfanti coglie il segno dell'infanzia e rende visibile l'arte di Bozzetto, svolgendo un ritratto dialettico divertito e conciliante come il Signor Rossi, asciutto e graffiante come il segno grafico che ha inciso il cuore dei suoi spettatori. Cartoonist delle meraviglie, Bozzetto si racconta con leggerezza e ironia, 'disegnandosi' a occhi chiusi come un grand garçon che non ha mai dimenticato i trastulli della fanciullezza.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore