L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film molto particolare, degno di un regista come J. L. Mankiewickz, che è particolarmente noto per i suoi esperimenti azzardati. Questa potrebbe appunto essere considerata una pellicola piuttosto audace dato che i dialoghi si svolgono in versi; fortunatamente è fruibile anche in lingua originale, vista la presenza dei sottotitoli. Al di là di ogni qualsivoglia critica storica, l'ambientazione è ottima e gli interpreti fanno del loro meglio per rendere credibili i loro impegnativi personaggi: particolarmente Marlon Brando si cimenta con discreto successo nella famosa commemorazione di Marcantonio al funerale di Cesare, senz'altro preferibile in lingua originale.
La sceneggiatura è un (disonesto) falso shakespeariano. Il massacratore Cesare non meritava tanto pianto. Dopo la sua esecuzione, ispirata da Cicerone, come l'attentato a Hitler sarà ispirato da Rommel, i "buoni" vendicano Cesare, Ma questa storia omette sistematicamente che si sbranarono tra loro, prima e dopo la vendetta. Marlon Brando nella parte di Marcantonio si ispira completamente a Mussolini. Come in tutte le storie del gonfiato Shakespeare, tutti i personaggi recitano alla stessa maniera, con tediosa ridondanza. Gli spettatori, quando non amano le pagliacciate, amano soffire. Si piange per Cesare e non per i tre milioni di morti che ha causato.
Ancora oggi una delle trasposizioni cinematografiche migliori. Meraviglioso Marlon Brando nel monologo. Purtroppo esisteranno sempre coloro che credendo di fare del bene, aggravano; coloro che tradiscono in nome di ideali solo per mascherare la loro ambizione; coloro che si credono migliori... e quindi fanno cose peggiori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore