L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Svestire le donne per vestirle di grazia , abbandonare il superfluo, esaltare l’eleganza di ogni singola donna, ognuna a modo suo, con un paio di colori e null’altro. Gabrielle Chanel figlia di una coppia di venditori ambulanti di tessuti, dopo la morte prematura della madre, lei e le due sorelle vengono abbandonate dal padre presso un orfanotrofio ,dove cresceranno , allevate dalle suore ,e risiederanno nel convento sino all’età matura. Indubbiamente questi sono anni estremamente difficili per le giovani sorelle e Gabrielle porterà l’influenza di questa educazione, austera , nel suo lavoro. Svestire le donne vuol dire liberarle anche dalle convenzioni dell’epoca, renderle indipendenti, le donne di Chanel sono intraprendenti, protagoniste , non più merce da salotto imparruccate e abbellite come bambole. La sua vita è stata tanto sfortunata dal punto di vista sentimentale quanto estremamente appagante per l’aspetto lavorativo. Ancora una volta i due colori che più ha amato e che più hanno ispirato le sue collezioni, il bianco e il nero, sono una metafora della sua esistenza. Gabrielle ha saputo reagire e rimettersi in gioco con il suo lavoro negli anni della guerra, chiudendo la sua fabbrica con oltre 2000 dipendenti proprio alla vigilia del conflitto mondiale per poi ricominciare da capo a settant’anni compiuti Se oggi è ancora considerata un’ inconfondibile icona di stile, lo dobbiamo alla sua tenacia, al suo intuito prestato ad un grande talento, e all’aver intravisto le potenzialità delle donne che ha vestito con eleganza impareggiabile, chilometri di seta e poche gocce di profumo.
bello
Coco Chanel era una grande. Una stilista che ha inventato uno stile. Una designer nel suo senso più vero: ha inventato o trasformato capi e accessori comodi e portabilissimi, spesso importati direttamente dal guardaroba dei suoi uomini, ma senza rinunciare al lato estetico che per Chanel è sempre stato: eleganza della semplicità..... Una donna partita dal nulla, povera e orfana, che si è fatta da sola, con la sola forza del suo ingegno e della sua volontà. Un esempio per tutti. La donna emancipata per eccellenza che ha permesso anche alle altre donne di emanciparsi, liberandole da sontuosi quanto scomodi orpelli, ormai inutili in un'era in cui le donne lavorano e fanno sport.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore