L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I racconti di questa raccolta sono preceduti da una breve nota artistica e di ringraziamento dell'autrice. I racconti hanno una lunghezza variabile, alcuni meglio riusciti di altri. Sono presenti dei racconti che sembrano solo abbozzi di storie senza una reale conclusione. In generale, lo stile è abbastanza scorrevole, ogni tanto però l'autrice indulge in qualche similitudine un po' tediosa. Leggibile, non eccezionale; in conclusione, secondo me, è mancato un lavoro di editing più accorto.
Cocci di vetro è una raccolta di racconti nati dalla penna di Valeria Franco, una scrittrice da cui sicuramente, in futuro, possiamo aspettarci grandi cose. Sono una serie di racconti che spaziano tra vari generi, dal noir al giallo, dove il filo conduttore si rivela essere uno solo: l’analisi dell’animo umano. Attraverso i suoi racconti, infatti, possiamo sbirciare dentro noi stessi, toglierci la maschera e guardare il nostro riflesso nello specchio. Non siamo interi, siamo cocci nell’oscurità, alla ricerca di uno spiraglio di luce che possa ridarci la nostra integrità. E così, questi racconti si muovono tra un frammento e l’altro, mostrandoci come le tenebre sono presenti in ognuno di noi. Ogni racconto, con l’ultima parola, è in grado di scatenare un brivido lungo la schiena, ma soprattutto è in grado di scrutarti dentro. Inizia lentamente, osservandoti, e parola dopo parola penetra sotto la superficie, fino ad arrivare nel profondo. È una situazione che capita di rado, è un libro che gradualmente è diventato parte di me. Una tematica ricorrente è la mancanza di umanità, cercata costantemente dai personaggi di alcuni racconti, purtroppo mai incontrata da essi. È ciò che succede nella quotidianità: per quanto possiamo sforarci, nella nostra società essa è svanita e, forse, non è mai stata presente. Un’altra tematica che mi ha toccata molto è la maschera d’amore che cela violenza e abuso. L’atmosfera è macabra, ci si sente oppressi, impossibilitati a respirare. L’ansia, il disturbo ossessivo compulsivo, la “magia” si insinuano a ridosso del velo tra il reale e il fantastico. Questo è un libro che sicuramente rileggerò molte volte nella mia vita, e ringrazio ancora Valeria che con le sue parole è riuscita a camminare tra i cocci di vetro della mia anima.
Wow. Come dico sempre, credo che ogni libro sia un po’ come la frase “Basta così”: dipende dall’intonazione che dai quando la pronunci e cambia significato. Io ho dato un senso tutto mio ad alcune frasi del libro, ad alcuni racconti, e probabilmente non hanno lo stesso senso che voleva dare l’autrice. Riguardo ad uno dei testi, ad esempio, Valeria mi ha confessato di averlo scritto contro una sua insegnante di scuola, mentre io, riportandolo nel mio mondo, ho notato un collegamento con il catcalling e la “violenza di strada” di cui parlavamo giorni fa. Leggere un libro che parla così a fondo dei pensieri più oscuri, delle perversioni, delle azioni orribili e in generale di argomenti così delicati è stato difficile e devo ammetterlo, ma quando qualcosa ti si smuove dentro leggendo, ti incolla alle pagine e ti fa pensare e riflettere così tanto, è sempre un dono. Credo che Valeria farà molta strada come scrittrice, perché, già da giovanissima, a mio parere, è riuscita a scrivere qualcosa che merita tantissimo, un capolavoro che merita tutto. Non tutti gli autori hanno la sensibilità, l’attenzione ai dettagli e la passione che ha messo lei nello scrivere questo libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore