L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da tanto lo volevo leggere perché consigliatomi. Ebbene l'ho comprato e incominciato a leggere. Vero, ci sarebbero tutti gli ingredienti, i personaggi e le circostanze per un grande romanzo. Invece, a parte qualche spunto brillante qua e là, ti rendi conto quasi subito della banalità della narrazione e dei contenuti. Un polpettone intriso di luoghi comuni affettivi, familiari, e politici. L'autore, in un delirio di patetica autoreferenzialità, si compiace di citare e scomodare grandi artisti, grandi libri e grandi scrittori in un contesto narrativo così povero e superficiale che viene quasi da ridere. Poi quando si arriva a un punto del romanzo in cui il protagonista: un ragazzo di 12 anni, incomincia a leggere "L'uomo in rivolta" di Camus, ti senti palesemente preso in giro e capisci che è giunta l'ora di chiudere definitivamente il libro e passare ad altro.
Buon libro, ma nulla di speciale. Interessanti le storie dei profughi, d'altro canto molti personaggi spariscono e ritengo che ci siano alcuni "buchi" nella narrazione. Leggendo non ho percepito molto l'atmosfera parigina anni '60. Tutto sommato scritto e tradotto bene. Un libro piacevole che, nonostante le 700 pagine, si legge velocemente.
Storie familiari piuttosto banali e dispersive, ambienti esotici dei profughi russi a Parigi, personaggi adolescenti e maturi... Tutto questo materiale è raccontato con scarsa capacità di introspezione e drammatizzazione. Almeno per quanto riguarda la traduzione italiana non si supera mai il bozzettismo di maniera. Una serie di sparate sugli scacchi dovrebbero rendere realistici tutti questi immigrati russi che ruotano intorno al club (di scacchi) dove c'è persino qualche forte giocatore. Qualche spunto interessante, ma scontato, lo fornisce soltanto il disadattamento del rifugiato che in patria era qualcuno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore