L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ha cambiato il mio modo di vedere la vita. Indipendentemente dal valore formativo in campo economico, alto comunque, è un testo che ti fa riappacificare con la tua storia personale e vedere il mondo più così com'è e meno di come si pensa (vorrebbe) che fosse. Consiglio di leggere prima "giocati dal caso" dello stesso autore e poi questo. A volte non si crede che possano ancora esserci testi in grado di cambiarti la vita, poi invece succede. Meraviglia dei libri.
un libro molto profondo dal triste reale dalla quale oggi siamo presi,anche s'è ripetitivo e si dilunga nel ripetere idee tratte nei primi passi del libro,la crisi finanziaria i fallimenti quotidiani sono solo frutti della irresponsabilità umana,Taleb c'illumina che la via della quale l'uomo può uscire da questo tunnel di falsa storia,di questo suo abbaglio l'umanità ne sarà grata un giorno perchè ciò che Taleb dice lo metto al confronto con la questa monotona vita sociale e mi ci accorgo che siamo cosi per terra che abbiamo perso l'orientamento che siamo uomini e per tale abbiamo il buon senso,con questo possiamo volare ed immaginare cigni neri perchè il cielo della vita del sapere della cultura è un cielo senza confini solo se iniziamo ad essere creativi ed immaginari possiamo dire che siamo di buon senso,la vita c'insegna che siamo noi l'autore della nostra vita e per tale in ogni circostanza bisogna trarre nuove idee immaginazioni tra la logica ed il surreale,grazie alla crisi ci sforziamo a far nascere nuove idee di lavoro ecc..ma viene spontaneo dire e se non ci fosse la crisi cosa faremmo?di sicuro saremmo seduti sul divano a ripeterci la storia che i vincenti ci hanno raccontato tutta questa monotonia di vita di storia ci ha solo mummificati per decenni.questo libro è molto illuminante non mi vergogno di sentirmi ignorante ma mi sento fiero d'imparare cose che la mia mente non ha imparato dalla vita sociale.,lo definisco il cigno nero della nostra conoscenza.complimenti Taleb Nassim
Seppur mi riesca difficile condividerne i contenuti devo ammettere che e' accattivante. Scritto da una persona indubbiamente intelligente, probabilmente colta, sottolinea la deficenza ALTRUI con sottile ironia (Nb: l'intelligenza e' un dono non un merito... come il colore dei capelli, questo l'autore non pare capirlo). Divertente. In qualche pagina l'autore azzarda conclusioni ecclatanti salvo svicolare subito via velocemente a mo di rettile oblungo senza provare alcunche'. A volte un po' ripetitivo. Lettura piacevole. A mio avviso almeno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore