L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Atul Gawande ci fa conoscere uno strumento tanto umile quanto potente per «fare andare meglio le cose»: la checklist.
Cosa permette a un'équipe medica di muoversi intorno al letto del paziente con la stessa coordinazione di un'orchestra durante la sinfonia? Qual è il dispositivo che impedisce a operazioni di routine di degenerare in tragedie fatali? E ancora: cosa trasforma quello che sembra un disastro annunciato – come l'ammaraggio di un aereo nell'Hudson nel 2009 – in una manovra perfettamente riuscita? A volte la distanza tra la vita e la morte può essere sottile letteralmente come un foglio di carta. Atul Gawande ci fa conoscere uno strumento tanto umile quanto potente per «fare andare meglio le cose»: la checklist. Non importa quanto tu sia esperto di una materia: l'errore è sempre possibile. Ma non per questo ci si deve rassegnare a commetterlo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
libro acquistato per sostenere eds.. era tra i consigliati per gli aspetti deontologici e normativi della professione. spiega con estrema chiarezza il concetto di errore per negligenza, imprudenza e imperizia. Ottimo per comprendere gli aspetti disciplinati anche nella legge Gelli. Ricchissimo di esempi pratici (anche troppi a mio avviso.. e talvolta ripetitivi) . E' scritto da un chirurgo che delinea le varie fasi che hanno portato nel sistema sanitario all'introduzione di check-list in America... ovvero di quelle che nel nostro sistema sanitario sono le linee guida. consigliato
Ho letto questo libro come approfondimento per la mia tesi di laurea sulla responsabilità penale nell'attività medica in équipe. Nonostante che io sia laureata in Giurisprudenza ho apprezzato moltissimo questo testo che ci mostra come uno strumento così semplice come le check list può aiutare tantissimo il lavoro di gruppo, sia in ambito medico che in altri ambiti del lavoro.
un libro fondamentale per tutti i medici, molto consigliabile per gli studenti di Medicina; utile per far riprendere fiducia nella categoria medica, in cui ci sono molte persone che davvero lavorano sodo per "far andare meglio le cose"
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore