Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Cetto c'è, senzadubbiamente (DVD)
Disponibilità immediata
20,66 €
20,66 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
20,66 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
29,58 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
34,02 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
27,20 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
20,66 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
29,58 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
34,02 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
27,20 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Vecosell
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cetto c'è, senzadubbiamente (DVD) di Giulio Manfredonia - DVD
Cetto c'è, senzadubbiamente (DVD) di Giulio Manfredonia - DVD - 2
Chiudi
Cetto c'è, senzadubbiamente (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cetto la Qualunque ha lasciato la politica e l'Italia per trasferirsi felicemente in Germania, dove ha avviato una catena di ristoranti e pizzerie e ha trovato una bella moglie tedesca che gli ha dato una figlia. Ma quando la zia che l'ha cresciuto, sorella di sua madre, lo chiama al capezzale Cetto torna in Calabria, precisamente a Marina di Sopra, dove ora è sindaco suo figlio Melo. La zia ha un segreto da rivelargli: Cetto non è, come aveva sempre creduto, figlio di un venditore ambulante di candeggina, ma l'erede naturale del principe Luigi Buffo di Calabria. Dunque decide di trattenersi al Sud e godere dei privilegi del ruolo di sovrano "assolutista", con il sostegno di un aristocratico gattopardiano. Ma non "tutto tutto" è rose e fiori, e anche il rapporto di Cetto con moglie e figlio verranno messi in gioco.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2019
DVD
5053083210410

Informazioni aggiuntive

Vision Distribution, 2020
Universal Pictures
88 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0)
Italiano per non udenti
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

3,56/5
Recensioni: 4/5
(34)
5
(10)
4
(8)
3
(8)
2
(7)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

l
Recensioni: 5/5
Per un'allegra visione

Un momento spensierato davanti alla tv

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 3/5

Si ride, ma comincia a sentirsi un pò di stanchezza e ripetitività.. senza dubbio Albanese è bravissimo..

Leggi di più Leggi di meno
Nadia97
Recensioni: 4/5

Il film è una chiara satira politica, film di qualche anno fa ma mai attuale come ora. Il protagonista incarna tutti gli stereotipi possibili con l'obiettivo di far scattare grasse risate ma anche di far riflettere. Obiettivo portato a termine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,56/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(8)
3
(8)
2
(7)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Trama

Cetto la Qualunque ha lasciato la politica e l'Italia per trasferirsi felicemente in Germania, dove ha avviato una catena di ristoranti e pizzerie e ha trovato una bella moglie tedesca che gli ha dato una figlia. Ma quando la zia che l'ha cresciuto, sorella di sua madre, lo chiama al capezzale Cetto torna in Calabria, precisamente a Marina di Sopra, dove ora è sindaco suo figlio Melo. La zia ha un segreto da rivelargli: Cetto non è, come aveva sempre creduto, figlio di un venditore ambulante di candeggina, ma l'erede naturale del principe Luigi Buffo di Calabria. Dunque decide di trattenersi al Sud e godere dei privilegi del ruolo di sovrano "assolutista", con il sostegno di un aristocratico gattopardiano. Ma non "tutto tutto" è rose e fiori, e anche il rapporto di Cetto con moglie e figlio verranno messi in gioco.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giulio Manfredonia

1967

Giulio Manfredonia, classe 1967, ha vissuto la sua prima esperienza di assistente alla regia nel 1985 con La storia. Dopo le collaborazioni con lo zio Luigi Comencini, ha lavorato in quasi tutti i film di Cristina Comencini. Dopo aver lavorato dieci anni come aiuto regista, esordisce nel 1998 con il corto Tanti Auguri (Nastro d’Argento e premio al Miglior Cortometraggio al Festival di Annecy). Lo ricordiamo anche per aver diretto Se fossi in te, il suo primo lungometraggio, È già ieri, Si può fare e Tutto tutto niente niente. Per Feltrinelli “Le Nuvole”, Qualunquemente (2011).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore