L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bilancio definitivo. Migliori: 1)serie Wallander 2)Il ritorno del maestro di danza 3)Scarpe italiane 4) Nel cuore profondo. Peggiori: 1)Prima del gelo 2)Ricordi di un angelo sporco 3)Il cinese. 'Il cervello di Kennedy' lo piazzo giusto nel mezzo. Partito a razzo, mi aveva fatto ritrovare il gusto della sua scrittura filante e coinvolgente; da metà in poi si è andato via via afflosciando ed il finale rimane sfilacciato ed incompiuto... Mah, credo che anche la mia love story con Mankell sia finita.
Il Mankell giallista della saga di Wallander è ormai definitivamente scomparso. Questo romanzo è certamente un ottimo lavoro di denuncia sociale sul problema dell'AIDS e sulle sperimentazioni in atto per debellarlo nell'Africa nera (territorio che l'autore ben conosce trascorrendovi parte della propria vita), nonché un notevole approfondimento psicologico sulla capacità dell'uomo di somatizzare una perdita importante, dolorosa ed improvvisa, ma ha certamente poco del "noire". E che dire di Louise che in poco più di 300 pagine percorre una distanza pari al giro del mondo (lo stesso personaggio se ne stupisce nelle ultime pagine...) saltando dall'incapacità di spiegare la morte del figlio, alla scoperta che questi ha non una, bensì due vite parallele, alla riscoperta dell'amore dell'ex-marito, alla sua nuova perdita?? Il finale poi lascia davvero con l'amaro in bocca; è aperto nel senso che l'autore stesso non avendo esattamente chiaro come avrebbe potuto concludere la vicenda, la abbandona a se stessa senza spiegarci cosa c'entri il cervello di Kennedy o come una donna che ha perso figlio e marito possa ricostruire la propria vita... Deludente!!
Un romanzo che non mi ha del tutto soddisfatto. Rispetto ai precedenti libri di Mankell, l'ho trovato meno ispirato, meno fluido e poco credibile. Una lettura appena sufficente!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore