Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cervello di Kennedy - Henning Mankell - copertina
Il cervello di Kennedy - Henning Mankell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il cervello di Kennedy
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Il cervello di Kennedy - Henning Mankell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da diversi giorni Henrik Cantor non risponde al telefono. Quando sua madre Louise giunge finalmente al suo appartamento, dopo un viaggio dalla Grecia segnato da una sottile angoscia, trova il cadavere del ragazzo riverso sul letto. Tutte le tracce, a cominciare dai sedativi trovati nel sangue di Henrik, fanno pensare a un suicidio, ed è con questa conclusione che la polizia archivia il caso. Louise, tuttavia, rifiuta di credere che suo figlio si sia tolto la vita: nonostante le ricerche archeologiche di cui si occupa l'abbiano tenuta a lungo lontana dalla Svezia, è convinta che Henrik non avrebbe mai commesso un gesto del genere. Insieme all'ex marito Aron, che aveva abbandonato la famiglia poco dopo la nascita del bambino, comincia così un'indagine sulla vita di Henrik, della quale entrambi capiscono presto non sapere realmente nulla: tra le carte del ragazzo ritrova un minuzioso dossier sulla presunta sparizione del cervello del presidente Kennedy dopo l'attentato di Dallas, testimonianze di innumerevoli viaggi all'estero e un'enigmatica lettera da parte di una fidanzata di cui nessuno dei due conosceva l'esistenza. Louise e Aron si lanceranno così sulle tracce lasciate dal figlio fino all'Africa, scoprendone i legami con il mondo corrotto e spietato creatosi intorno alla tragedia dell'AIDS: affaristi senza scrupoli che commerciano in sangue infetto, ricercatori che compiono esperimenti illegali per trovare un vaccino, contrabbandieri di farmaci retrovirali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
Tascabile
19 maggio 2009
330 p., Brossura
9788804581420

Valutazioni e recensioni

2,28/5
Recensioni: 2/5
(6)
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Adriana
Recensioni: 3/5

Bilancio definitivo. Migliori: 1)serie Wallander 2)Il ritorno del maestro di danza 3)Scarpe italiane 4) Nel cuore profondo. Peggiori: 1)Prima del gelo 2)Ricordi di un angelo sporco 3)Il cinese. 'Il cervello di Kennedy' lo piazzo giusto nel mezzo. Partito a razzo, mi aveva fatto ritrovare il gusto della sua scrittura filante e coinvolgente; da metà in poi si è andato via via afflosciando ed il finale rimane sfilacciato ed incompiuto... Mah, credo che anche la mia love story con Mankell sia finita.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 2/5

Il Mankell giallista della saga di Wallander è ormai definitivamente scomparso. Questo romanzo è certamente un ottimo lavoro di denuncia sociale sul problema dell'AIDS e sulle sperimentazioni in atto per debellarlo nell'Africa nera (territorio che l'autore ben conosce trascorrendovi parte della propria vita), nonché un notevole approfondimento psicologico sulla capacità dell'uomo di somatizzare una perdita importante, dolorosa ed improvvisa, ma ha certamente poco del "noire". E che dire di Louise che in poco più di 300 pagine percorre una distanza pari al giro del mondo (lo stesso personaggio se ne stupisce nelle ultime pagine...) saltando dall'incapacità di spiegare la morte del figlio, alla scoperta che questi ha non una, bensì due vite parallele, alla riscoperta dell'amore dell'ex-marito, alla sua nuova perdita?? Il finale poi lascia davvero con l'amaro in bocca; è aperto nel senso che l'autore stesso non avendo esattamente chiaro come avrebbe potuto concludere la vicenda, la abbandona a se stessa senza spiegarci cosa c'entri il cervello di Kennedy o come una donna che ha perso figlio e marito possa ricostruire la propria vita... Deludente!!

Leggi di più Leggi di meno
Gianni F.
Recensioni: 3/5

Un romanzo che non mi ha del tutto soddisfatto. Rispetto ai precedenti libri di Mankell, l'ho trovato meno ispirato, meno fluido e poco credibile. Una lettura appena sufficente!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,28/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore