Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Il cerchio e l'ellisse. I fondamenti dello Stato costituzionale
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Il cerchio e l'ellisse. I fondamenti dello Stato costituzionale - Maurizio Fioravanti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il cerchio e l'ellisse. I fondamenti dello Stato costituzionale

Descrizione


L'ordine costituzionale non può avere padroni. Chiunque pretenda di appropriarsene lo mette a rischio. Uno dei più autorevoli storici del costituzionalismo indica con chiarezza le basi costituzionali su cui si fonda la democrazia.

Le forme dello "Stato moderno" in Europa – prima Stato assoluto, poi Volontà generale, poi ancora Stato nazionale ispirato dal principio di sovranità – sono state tutte monistiche, nel senso che hanno avuto, per definizione, un centro unico. La crisi contemporanea di queste forme politiche ha condotto alla loro sostituzione graduale con forme dualistiche, basate sul concetto di "forza". Dunque, non un centro da cui tutto viene irradiato, ma due forze che competono, si integrano, si respingono, ma poi anche si accordano. Contro il rinascere di forme monistiche, tutte protese a valorizzare il principio di sovranità e l'universo culturale della "decisione", il libro vuole essere una sincera apologia del diritto come meditazione, e indica come principale qualità del governante quella della prudenza. Il volume consiste in un'analisi originale e serrata, sviluppata in tre momento, del diritto di forma in Costituzione. Questa non va considerata come il vertice della tradizionale scala gerarchica delle fonti di diritto, magari proprio per questo motivo troppo a lungo distante dall'effettività del momento pratico e applicativo del diritto medesimo, ma come nocciolo originario posto alla base di tutto l'ordinamento, da cui deriva un diritto che tende a svilupparsi sul piano orizzontale, essendo la Costituzione prima di tutto regola di consociazione, che conduce alla condivisione dei valori, espressi in forma di principi fondamentali. Il dato più peculiare delle Costituzioni democratiche del Novecento è infatti che i principi fondamentali rappresentano le norme di base contenute in una Costituzione originaria, più che "materiale", essendo quest'ultimo termine-concetto esposto a significare l'eventualità, da ritenere assolutamente negativa, di una concreta situazione storica in cui abbiamo una costituzione "materiale" opposta a una "formale", con la conseguenza della totale svalutazione di questa seconda. Ma questo non rappresenterebbe altro che la sconfitta della prospettiva costituzionalistica, riducendo la Costituzione medesima a espressione della volontà del dittatore di turno, e ben sapendo che nella storia costituzionale il dittatore è proprio colui che di fatto impone d'autorità una certa lettura dei principi costituzionali, facendo propri quelli "materiali", e opponendoli a quelli "formali", con la finalità ultima di dare mano libera al dittatore medesimo. Al contrario, nelle Costituzioni democratiche del Novecento l'aspetto "materiale" non è altro che la radice profonda di quello "formale" ed è rappresentabile dunque come un insieme storicamente dato di principi, che precedono la vigenza delle norme costituzionali formalmente intese, e che sono portati da soggetti politici e sociali che insieme vogliono la Costituzione.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
14 maggio 2020
Libro universitario
120 p., Brossura
9788858141229
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore