L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Titolo: CefaloniaAutore: Elena Aga RossiEditore: Il MulinoData: 2016In Brossura, In Buonissime Condizioni.
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Aga Rossi affronta con una mole impressionate di dati storici un tema spinoso ancora oggi, sui cui esistono posizioni arroccate su una visione storica quasi "di comodo" che mostra ormai diversi punti deboli. Dal cosidetto referendum, che già per Rusconi fu poco più che una consultazione sommaria di alcuni reparti ad altri, ben più significativi. Non a caso nel titolo si parla di "mito", cosa ben diversa dalla verità, che invece andrebbe ricercata sempre, e non scalfirebbe né intaccherebbe il sacrificio dei nostri soldati , ma finalmente darebbe un senso storico autentico alla vicenda. La nuova edizione 2021, appena uscita, aggiunge ulteriori contributi
Da una studiosa come la Aga Rossi uno si aspetterebbe una summa sulla tragedia di Cefalonia (ovvero la fine miserevole dei nostri soldati mandati a morire da Mussolini in una guerra insensata); invece no. Troviamo la solita patetica storia dell’amore per la patria (e non l’odio per il nazional fascismo), l’impegno per la memoria (lodevole) dei cappellani militari e del Papa in persona, una frecciatina ai cattivi, cioè i russi comunisti che, una volta liberati i campi di detenzione dei nostri prigionieri-internati, lasciarono morire di fame quelli della Acqui(!), la revisione del numero dei morti che da varie migliaia scendono a poche centinaia (???) (la cifra oggi più vicina al vero è di circa 5000 morti in totale!); ma sopratutto l’attacco ad uno degli EROI di Cefalonia, il capit. Apollonio, reo di doppiogiochismo, e con lui i partigiani comunisti dell’ELAS che avrebbero addirittura taglieggiato gli abitanti dell’isola ed incendiato villaggi (???) anziché combattere i tedeschi come invece ben evidenziato dalla giovane ma seria studiosa della resistenza Isabella Insolvibile (di cui consiglio la lettura non revisionista del periodo 1943-1945 in vari suoi contributi). Punto di riferimento su Cefalonia resta lo studio a più voci del 1993 di Giorgio Rochat e Marcello Venturi oltre quello del tedesco Meyer del 2013.
Alla fine fu vera gloria? A questo interrogativo cerca di rispondere la professoressa Aga Rossi, una delle più stimate storiche italiane. Ancor oggi è difficile rispondere alla domanda. Ci furono casi di eroismo, altri di codardia o peggio. La realtà è che è difficile ragionare oggi con la mentalità dei primi giorni del settembre '43.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore