Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 227 liste dei desideri
Il cavaliere inesistente
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libriotheca
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il cavaliere inesistente - Italo Calvino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
cavaliere inesistente

Descrizione

Un classico della letteratura italiana ambientato nell'inverosimile Medioevo dell'epica cavalleresca ma vicino alla realtà dei nostri giorni.

«Un intreccio caotico, fatto di inseguimenti, inconvenienti e risoluzioni, porta alla sistemazione dei vari personaggi, che si perdono, oppure trovano il loro posto nel mondo. Quindi Calvino scrive sì un romanzo in primo luogo divertente da leggere e da seguire, ricalcato sullo schema dell’epica cavalleresca, ma scrive soprattutto un romanzo sulla ricerca di sé e della propria strada.» - Laura Marchese


Suor Teodora narra la storia di Agilulfo, cavaliere senza corpo, di cui vive solo l'armatura. Mentre Carlo Magno assedia Parigi, Agilulfo, dopo essersi coperto di gloria, decide di partire alla ricerca di Sofronia, fanciulla da lui salvata quindici anni prima. Accompagnato dallo scudiero Gurdulù, attraverso numerose peripezie, inseguito dalla guerriera Bradamante innamorata di lui, Agilulfo riesce a trovare Sofronia, ma credendola macchiata di gravi peccati, decide di scomparire. Si sveste dell'armatura e la consegna a Rambaldo, giovane compagno d'armi. Sarà ora questi a proseguire nella bianca corazza, le gesta del cavaliere senza corpo. Presentazione dell'autore e postfazione di Paolo Milano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2016
Tascabile
27 giugno 2016
XXXVII-124 p., Brossura
9788804667957

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(28)
5
(19)
4
(6)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MARCO
Recensioni: 5/5
Pura invenzione

Racconto sorprendente per la capacità di Calvino di creare personaggi e storie da una riflessione fsocio-ilosofica. Il nostro cavaliere non esiste, e lo sa. E' una creatura generata dall'idea che la società ha di lui. Talmente costruito e irrigidito dal comune buon senso da non esistere se non nella sua corazza. Scrittura cristallina del miglior Calvino.

Leggi di più Leggi di meno
Giacomo
Recensioni: 5/5

Storia carina e di facile lettura.

Leggi di più Leggi di meno
sara
Recensioni: 4/5
da riscoprire

non so Il cavaliere inesistente sia ancora una lettura estiva obbligatoria durante gli anni di scuola; so per certo che averlo riletto a distanza di anni è stata una saggia decisione, perché Calvino è uno di quegli autori dalle mille sfaccettature, e a ogni rilettura se ne scopre una nuova.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(6)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore