L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se le prime 450 pagine mi avevano entusiasmato per l'abilità di farmi calare nello sconforto e nel delirio di una guerra fatta di privazioni, gelo e innumerevoli difficoltà, sono stata delusa dai personaggi, dipinti senza troppe sfumature, come se fossero o buoni o cattivi, nonché dal rapporto morboso dei due protagonisti che ha lasciato ben poco all'immaginazione. Per non parlare del finale, scontato e lasciato un po' campato in aria..
"Il cavaliere d'inverno" racconta una storia d'amore tra Tatiana e Alexander sullo sfondo dell'assedio di Leningrado. Nonostante un'ambientazione storica potente, la trama a tratti melodrammatica e prevedibile rischia di sembrare forzata. La scrittura è coinvolgente, ma il ritmo lento può risultare pesante.
Scritto molto bene, entusiasmante e scorrevole
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il cavaliere d’inverno è il romanzo degli opposti.
C’è una passione che arde come il fuoco, nata nel gelido paesaggio russo.
C’è una ragazza pura come l’acqua e un ufficiale dal passato oscuro.
C’è la guerra, la fame, il dolore ma anche l’amore, il rispetto e il desiderio.
Paullina Simons è una delle grandi penne della letteratura americana, nonostante sia originaria di San Pietroburgo. I suoi genitori emigrarono negli Stati Uniti quando Paullina avena solo 10 anni e gli eventi raccontati nel suo capolavoro si ispirano alla storia della sua famiglia in Russia.
Sin dalla prima riga, l’autrice prende per mano il lettore per fargli scoprire un’altra storia della Seconda guerra mondiale, raccontata secondo un punto di vista diverso, sconosciuto per la maggior parte della popolazione occidentale: gli occhi di una giovane cittadina russa. Pagina dopo pagina, riga dopo riga, l’autrice ipnotizza il pubblico con la sua scrittura veloce, limpida ma soprattutto vera. Quest’ultima è la caratteristica che, forse, rende Il cavaliere d’inverno ciò che è: un romanzo dove il confine tra finzione e realtà è davvero labile. Paullina mette nero su bianco un amore d’altri tempi, quello che lega Tatiana ed Alexander. Tuttavia, come per tutte le grandi storie d’amore, lo stare insieme sembra proibito dal fato, e i due amanti dovranno superare una difficoltà dopo l’altra: il destino permetterà ai loro corpi di stringersi ancora una volta?
di Benedetta Nasini Mingarelli
Si ringrazia il Master Booktelling
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore