L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1994
Anno edizione: 1987
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da leggere con calma per la complessità della storia, molto interessante e ricco
Un libro interessante, che si legge tutto d'un fiato nonostante la mole. Il personaggio di Caterina viene interpretato ed esaminato a 360 gradi senza nascondere colpe o difetti, ma mettendo in luce, come purtroppo nella letteratura precedente non era stato fatto, i suoi punti di forza. Ne emerge il ritratto di una donna di profonda cultura e intelligenza, con il senso artistico e la caratteristica di affrontare le crisi temporeggiando e privilegiando la strada della diplomazia. Unica pecca del libro la ridondanza di certi concetti più volte espressi.
Orieux ha creato una biografia interessantissima, ironica e scorrevole, dove mescola in modo perfetto la psicologia dei personaggi alla spiegazione dei fatti storici. La narrazione parte dalle origini italiane di Caterina (c'è un approfondimento sulla famiglia dei Medici), per poi passare alle dinamiche interne alla corte di Francesco I (suocero di Caterina) ed Enrico II (re consorte di Caterina). Dopodiché Orieux si concentra maggiormente sulla Regina: la sua psicologia, il suo agire politico e il rapporto travagliato con i figli. Tutto ciò senza mettere in secondo piano il contesto storico-politico, che copre un arco di tempo che va (all'incirca) dal Sacco di Roma (1527) alla guerra civile tra Protestanti e Cattolici (1562-98). Grazie a questa biografia, viene rivalutata una Regina passata alla storia come una strega e grande manipolatrice, quando invece era una donna molto intelligente e moderna, molto devota alla Corona francese. Consigliatissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore