L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
«Un libro che rende pienamente giustizia a Caterina de' Medici» – Il Venerdì
Sovrana dotata di incomparabile ingegno, Caterina de' Medici è una delle figure più straordinarie del Cinquecento. Mal compresa e avversata da contemporanei e posteri, la sua personalità complessa si presta a innumerevoli e controverse interpretazioni. Tra luci e ombre, Alessandra Necci restituisce un ritratto inedito di una geniale mente politica, che sembra incarnare il Principe al femminile, capace di trovare un equilibrio tra Fortuna e Virtù, maestra nel valorizzare le caratteristiche della patria d'origine, l'Italia rinascimentale, e le opportunità offerte dalla patria d'adozione, la Francia dei Valois. Nata a Firenze nel 1519, rimasta orfana, dopo un'infanzia di privilegi e sofferenze arriva a Marsiglia nel 1533 per sposare il secondogenito del re Francesco I, Enrico di Valois il quale, però, non ha occhi che per la sua amante Diane de Poitiers. La consapevolezza di dover contare solo sulle proprie forze la rende imperscrutabile e guardinga e ne esalta la capacità di autocontrollo, l'intelligenza politica, la tenacia; talenti compresi unicamente dal suocero. Dopo anni di subalternità, «la Fiorentina» si prende la sua rivincita quando, scomparso Enrico, governa in nome dei figli ancora piccoli. Il suo regno durerà circa trent'anni, insanguinati dalle guerre di religione fra cattolici e ugonotti: anni durante i quali, spinta dalla volontà di pacificare il paese e rafforzare il potere della Corona, viaggia, tesse rapporti e alleanze, mette in scena a corte «la rappresentazione della regalità», ponendo le basi per la nascita della Francia del Grand Siècle.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Buon libro che parla della regina Caterina in un periodo storico molto difficile per la Francia. Ben strutturato si legge scorrevolmente.
Caterina de’ Medici, la cui vita fu una lunghissima guerra in cui vide morire quasi tutti i suoi figli, dotata di un’intelligenza politica fuori dal comune, una volontà di ferro e una tenacia inflessibile, rappresenta l’icona verso la modernità. Figlia della cultura rinascimentale, amante dell’arte, dei libri, della musica, della moda e della cucina, ha insegnato ai francesi ad usare la forchetta e il tovagliolo e a stare decorosamente a tavola. Portando i cuochi italiani a corte, fece assaggiare ai francesi la zuppa di cipolle, la frittata, i carciofi, i bignè, il sorbetto, i macarons, lo zuccotto e la torta frangipane. Introdusse il modo di cavalcare all’amazzone e di portare biancheria intima, (i francesi, prima, non portavano le mutande, oltre a non lavarsi), le scarpe con il tacco e i profumi. Caterina de' Medici non era bella, ma aveva una personalità e un fasciano che le permise di regnare in Francia per moltissimi anni.
La biografia di Caterina, sbarcata a Marsiglia quattordicenne ed orfana è ricca di numerose curiosità. Sposa Enrico Duca D'Orléans. Caterina era davvero potente e affascinante. Energica ed ostinata, avrà 10 figli. Comprese l'importanza di instaurare un rapporto personale con il popolo, soprattutto dopo la morte di Enrico. Momento che mi ha incollata maggiormente al libro è il racconto di quando Caterina attraversò il suo paese. E lo fece tra pestilenze guerre. Inevitabile. Consiglio indubbiamente il libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore