L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Sono passati i tempi della 'Talpa' nella Russia del dopo guerra fredda, ma in "La Casa Russia" ci sono ancora tutti gli ingredienti della migliore tradizione che ha fatto di John Le Carré un maestro della spy story. Un editore londinese, Barley Blair, riceve un manoscritto esplosivo che svela i limiti della potenza nucleare sovietica. Ma si tratta di un documento autentico o di una trappola? Starà a lui risolvere la questione, improvvisandosi spia. Affascinato da Katia, la donna che per prima lo ha coinvolto in questa faccenda, si trova sempre più invischiato in un delicatissimo intrigo. Fra misteri e colpi di scena, dubbi e passioni, tra Mosca e Leningrado, un classico dello spionaggio internazionale, da cui è stato tratto, nel 1990, l'omonimo e famossissimo film di Fred Schepisi adattato per il grande schermo da Tom Stoppard e interpretato da Sean Connery e Michelle Pfeiffer.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non si può dire che la narrazione abbia un ritmo incalzante come invece ci si aspetterebbe da una spy story e da precedenti opere dell’Autore. Lo scrittore si sofferma in un interessante scavo dei personaggi e nei meccanismi psicologici che li animano. Solo nelle pagine conclusive la trama diventa serrata, con figure perse nelle nebbie di Oltrecortina.
Una storia di spionaggio sui generis, dal ritmo non incalzante, ma che comunque riesce, secondo me, a mantenere alta l'attenzione. I nemici non appaiono, ma si percepisce sempre la loro presenza, in un clima davvero aderente a quello respirato nell'URSS di quegli anni. Per quanto riguarda il film, nota di merito per le colonne sonore (Goldsmith, il solito genio), e l'interpretazione di Connery (all'altezza della sua fama). Un libro che mi sento di consigliare.
Forse il libro che, in assoluto, mi ha deluso di più. Non so, forse avevo delle aspettative alte, ma l'ho trovato davvero inutile. Pare che la storia possa prendere sempre uno sviluppo interessante ma, puntualmente, sembra non volgere mai a niente di che...Delusione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore