L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,76 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Entra nella mente geniale del Professore! Il libro ufficiale di La casa di carta.
Il Professore, Sergio Marquina, prima di ideare la più grande rapina che il mondo ricordi, passò buona parte della sua infanzia e adolescenza all'ospedale San Juan de Dios di San Sebastián, dove instaurò un'amicizia stretta e sincera con Jero Lamarca, compagno di detenzione in un ambiente tutt'altro che felice. Il giovane Professore – già baciato da una straordinaria intelligenza – si esercitava spesso in rompicapi e indovinelli per stimolare la curiosità e la vitalità di Jero. Allo stesso modo Jero, per distrarlo dal disagio, gli insegnava a comporre difficilissimi origami. Oggi sono passati molti anni dai tempi dell'ospedale, così come del tempo è passato dall'impresa milionaria alla Zecca di Stato spagnola. Jero sta raccogliendo le sue cose prima di abbandonare l'officina motociclistica di cui ha appena dichiarato il fallimento, quando riceve un pacco inatteso. Dentro ci sono un taccuino, una lettera, una scatola di latta chiusa da un lucchetto, la foto di una maschera di Dalí e un origami di carta rossa. Jero non ha dubbi: là fuori, da qualche parte, il Professore ha nascosto parte del bottino per lui. Sergio sta regalando all'amico d'infanzia un'inaspettata opportunità per rialzarsi. Ma Jero deve decodificare tutti gli indizi e risolvere ogni enigma per trovare il tesoro.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro ripercorre gli eventi della famosa Serie TV, sotto forma di racconto epistolare del Professore verso un suo amico d'infanzia, coinvolto a risolvere una serie di enigmi per arrivare al premio che il Professore gli ha riservato. Ad ogni tappa il lettore è chiamato a risolvere un rompicapo per identificare il capitolo successivo, utilizzando in svariate maniere gli origami a forma di gru. Più che per il racconto - debolissimo a livello narrativo e stilistico -, il libro è apprezzabile come gioco enigmistico. Alcuni enigmi sono elementari, altri invece richiedono più combinazioni e, volendo, può essere un buon allenamento a pensare fuori dagli schemi. Per chi ama l'enigmistica è ok, ma chi cerca un buon libro da leggere, immergendosi nella trama e nell'atmosfera del racconto, rischia di rimanere fortemente deluso.
Ho comprato il libro dopo aver visto la serie. Non è un semplice libro.... Ti appassiona perché, per andare avanti devi risolvere i vari enigmi. Consigliatissimo
Non si tratta di un libro comune, bisogna risolvere ogni capitolo alcuni enigmi per proseguire la lettura. Nel caso in cui si abbia difficoltà sono forniti alcuni indizi. Bisogna armarsi di penna e forbici e di tanto spirito di osservazione. Per chi ha amato la serie La casa di carta è un must.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore