L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1999
Anno edizione: 1997
Promo attive (0)
In una ricostruzione tra storia e romanzo, emerge in Care memorie il tema della felicità, che mette in gioco il senso stesso del mondo, rispecchiato nell'immagine - cara alla Yourcenar - del Labirinto.
A vent’anni, Marguerite Yourcenar, aveva tratteggiato un immenso romanzo storico che abbracciava, trasfigurate dalla fantasia, tutte le generazioni della sua famiglia; ma solo negli anni Settanta questo progetto prese forma. Care memorie inizia dal racconto della sua nascita per dilatarsi, a ritroso nel tempo, fino al XVI secolo, tessendo la storia di un gruppo di personaggi che copre, come una rete, tutto un territorio: le Fiandre.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ben più che autobiografico, questo racconto ripercorre la storia della numerosa famiglia dell’autrice, disseminata tra il Belgio e la Francia del Nord. Denso e un po’ lento, ma sempre accompagnato da una luminosa lucidità sulla psicologia dei personaggi, sull’importanza del contesto storico, su tutte quelle esperienze che in una famiglia non si perdono, ma si trasmettono da una generazione all’altra in forme sempre diverse. Bellissima la scena finale.
è un libro di quelli che si ricordano. è significativo sia per l'intreccio con cui la scrittice presenta la storia della propria famiglia, sia per le immagini che fornisce sulla condizione dell'uomo nel Tempo e nella Storia. in particolare la Yourcenar dà il meglio di sè immaginando la vita della madre....con una fantasia inesauribile, ma anche con un sentimentalismo lieve, garbato e non indulgente, mostra come le generazioni si danno il testimone sullo "schermo del tempo". è un libro che stimola la riflessione anche sulle nostre famiglie, e sulle nostre origini.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A vent'anni, Marguerite Yourcenar aveva tratteggiato un immenso romanzo storico che abbracciava, trasfigurate dalla fantasia, tutte le generazioni della sua famiglia, ma solo negli anni '70 questo progetto prese forma. "Care memorie" inizia dal racconto della sua nascita per dilatarsi, a ritroso nel tempo, fino al XVI secolo, tessendo la storia di un gruppo di personaggi che copre, come una rete, tutto un territorio: le Fiandre. Dietro questa ricostruzione, che è al contempo storia e romanzo, vi è il tema della felicità, che mette in gioco il senso stesso del mondo, rispecchiato nell'immagine, cara alla Yourcenar, del Labirinto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore