Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Capo Scirocco
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Capo Scirocco - Emanuela E. Abbadessa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Capo Scirocco
Chiudi
Capo Scirocco

Descrizione


Siamo a fine Ottocento. L'aria di Capo Scirocco è tiepida e profumata di glicine la mattina in cui Rita Agnello, nobildonna di gran carattere e bellezza, nota un ragazzo che dorme sotto un arco. Approdato in Sicilia con solo pochi stracci e la sua potente voce da tenore, Luigi è giunto a Capo Scirocco su un carro, al riparo di un oggetto prodigioso e sconosciuto: "una grossa goccia nera e lucida, tutta piatta sopra e come tagliata da un lato". Ovvero un pianoforte a coda, che il giorno prima ha visto scaricare al porto. Adesso ne ha perso le tracce, ma ha trovato una benefattrice. La signora, sfidando ogni convenzione sociale, lo accoglie con tutti gli agi a palazzo Platanìa e gli offre un'educazione aristocratica: Luigi studia canto, frequenta i salotti della città, assapora il vento che le dà il nome e che si dice faccia impazzire le donne. Rita pare sempre più vitale, meravigliosa agli occhi del ragazzo che nel frattempo ha ritrovato il pianoforte: appartiene ad Anna, la giovane figlia di un mercante di agrumi. Ogni sera la ascolta suonare dalla strada, sogna di stregare le platee di mezzo mondo come cantante lirico e si sente già cresciuto, quasi uomo. Ma quando soffia lo scirocco, due donne nella mente di un ragazzo sono troppe. In un romanzo che ha la forza di un classico, Emanuela Abbadessa dà vita a una Sicilia voluttuosa e nobile, e ci racconta come il demone d'amore, in tutto simile a un vento caldo o a una melodia struggente, accende i desideri e travolge i cuori.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina rigida illustrata con lievi segni di usura, interno integro, pagine leggermente ingiallite, prima edizione gennaio 2013 copertina rigida 373 9788817063517 Buono (Good) .

Immagini:

Capo Scirocco

Dettagli

2013
372 p., Rilegato
9788817063517

Valutazioni e recensioni

4,69/5
Recensioni: 5/5
(16)
5
(14)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nella
Recensioni: 5/5

Capo Scirocco è un romanzo che mi ha coinvolto fin delle prime pagine. Mi sono ritrovata nella Sicilia di fine Ottocento e ho visto i suoi meravigliosi paesaggi e ho ascoltato la sua musica e le sue opere e il canto che da sempre contraddistinguono quest'isola. Per non parlare poi dei profumi delle zagare che mi hanno inebriato durante tutta la lettura. Sicuramente l'autrice, con il suo scrivere così accurato e particolare mi ha immerso in una sceneggiatura che mi piacerebbe veder realizzare in un film . Sono sicura che mi emozionerei ancor di più guardando i personaggi travolti da passioni ed emozioni altalenanti . Brava Emanuela Ersilia: si vede che hai scritto con passione !

Leggi di più Leggi di meno
Ficodindia
Recensioni: 5/5

Io credo che Capo Scirocco sia il tipico - e raro - long seller. Con una freschezza nuova narra una storia antica, un sentimento eterno, una terra senza età. Aggiungendo a ciò una scrittura alta, non c'è da meravigliarsi del cammino che ha fatto e che ancora farà. Piuttosto c'è da attendere di poterlo vedere sul grande schermo.

Leggi di più Leggi di meno
aldebaran23
Recensioni: 5/5

Terminato CAPO SCIROCCO di Emanuela Ersilia Abbadessa con un filo di rimpianto. È un libro che risulta difficile abbandonare perché ti entra nella mente e nel cuore. Talmente coinvolgente, con le sue descrizioni accuratissime e vivaci come pennellate impressionistiche ( io adoro la fase descrittiva) e con l'espressione dei sentimenti talmente lucida e profonda che è difficile non trovarsi fianco a fianco con Rita, Luigi o Mimì e gioire e soffrire con loro. L'ambientazione e i personaggi paiono reali, i profumi i colori della Sicilia prorompono dalle pagine, fuoriescono, ti raggiungono e non se andranno facilmente. Non importa se lo stai leggendo comodamente in poltrona, sotto l'ombrellone o, come me, all'ombra del tuo albero preferito, quando Cettina arranchera' sulla salita del convento, sentirai la fatica nelle gambe. Buona lettura, sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,69/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emanuela E. Abbadessa

1964, Catania

Scrittrice e saggista ha pubblicato diversi libri tra cui: Ho un sassolino nella scarpa (Bonanno 2004), Capo Scirocco (Rizzoli 2013) con il quale ha vinto il Premio Rapallo-Carige 2013 per la Donna Scrittrice e il Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba Raffaello Brignetti, Fiammetta (Rizzoli 2016) ed È da lì che viene la luce (Piemme 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore