L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo romanzo di cappa e spada, ambientato nella Madrid del primo seicento. Protagonista è il capitano Alatriste, spadaccino ed ex soldato, alle prese con un caso di intrigo internazionale.
Scorrevole e piacevole da leggere, questo breve libro trasporta velocemente nella prima avventura del capitano Alatriste. La brevita' del testo lascia poco spazio alle descrizioni dei luoghi e alla caratterizazione dei personaggi ma si addice, a parer mio, al susseguirsi degli eventi che denotano la storia raccontata. Sono curioso di leggere gli altri libri della serie per poter dare un giudizio piu' ampio e forse degno del "Club Dumas".
Questo è per me il primo libro di Pérez-Reverte: ho ascoltato una sua intervista a 'tutti i colori del giallo' su RADIO2 e mi ha incuriosito al punto da acquistare, su IBS, alcuni sui libri. Sono felice di averlo fatto, di aver seguito il caso e l'ispirazione. Le sensazioni suscitate in me da questo libro sono state 'salgariane', ho riprovato le emozioni vissute leggendo il Corsaro Nero o Sandokan. Anche loro erano uomini che avevano perso tutto e che si aggrappavano al loro onore come all'ultimo, vero tesoro; anch’essi personaggi tormentati e complessi, a volte implacabili, a volte straordinariamente generosi, mai mediocri, che sapevano suscitare solo intensi sentimenti: grande odio, grande amore o grande lealtà. Alatriste ricalca in pieno i personaggi meglio riusciti del grande scrittore. Non so se ciò sia voluto: Pérez-Reverte cita esplicitamente Dumas ma non ci sono cenni a Salgari; a meno che l’intero personaggio, la sua dignità , la sua abilità con la spada, lo sprezzo della morte, il suo atteggiamento beffardo nei confronti del fato, la sua fondamentale ‘purezza’, malgrado tutto, sia tutta una macroscopica citazione. Io comunque l’ho vissuta così : le descrizioni, i ‘ferraiuoli’, le spade persino le ‘misericordie’ hanno riacceso in me emozioni adolescenziali ed eroiche. Ma se tutto ciò fosse frutto del caso, di una incredibile convergenza, quale meravigliosa, fortunata coincidenza per noi appassionati lettori, amanti di queste avventure lontanissime dalla mediocrità quotidiana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore