L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Splendida riedizione di uno dei cicli più significativi e meglio scritti della storia editoriale di Steve Rogers, alias Capitan America. Circa una cinquantina di racconti pubblicati negli Stati Uniti nella prima metà degli anni '80 (uno dei periodi più brillanti per i fumetti americani) ed in Italia solo un decennio dopo, insieme ad una manciata di inediti presentati qui per la prima volta. La traccia sono le storie del brillante sceneggiatore Jean Marc DeMatteis e quelle del caratteristico disegnatore Mike Zeck, insieme a pochi altri autori tra i quali risalta il disegnatore Paul Neary. Un ciclo nel quale il protagonista ritroverà un proprio ruolo all'interno della complessa e contraddittoria società americana, confrontandosi con le disuguaglianze e le ingiustizie proprie della nazione della quale indossa la bandiera, oltre naturalmente affrontando vecchi e nuovi avversari e affiancandosi a vecchi e nuovi alleati. Formato Omnibus bello, ma sempre un po' scomodo; tuttavia resta una preziosa occasione di lettura (o di rilettura).
E' senza ombra di dubbio una delle opere più memorabili e controverse della Marvel anni '80: Capitan America di J.M. De Matteis e Mike Zeck! Si tratta infatti di una delle run più discusse e controverse di sempre, classificabile tra gli esiti creativi migliori della Casa delle Idee. Le avventure rientrano a pieno titolo nell’ambito del Rinascimento Americano dei comics, caratterizzato da nuove forme narrative e da tematiche e situazioni più adulte. Captain America di J.M De Matteis può essere messa sullo stesso piano di Fantastic Four di Byrne, di Daredevil di Frank Miller o di Mighty Thor di Walt Simonson. La run di De Matteis inizia con il n. 260 e, almeno in principio, Cap rimane coinvolto in tipici scontri con cattivi come l’Ameridroide e ovviamente la classica nemesi Teschio Rosso. Ma l’autore incomincia già da ora a delineare un ritratto impietoso dell’America, paese contaminato da pulsioni razziste e distruttive. Il Teschio, per esempio, è responsabile della nascita dell’Ordine Nichilista, associazione sovversiva che intende distruggere ogni valore. Ma l’orrore autentico è simboleggiato, più che dal Teschio, dai gruppi nazisti che fomentano l’odio. Qui troviamo anche il primo personaggio dichiaratamente omosessuale della Marvel. De Matteis compie questa operazione in un periodo in cui la presenza dei gay nei comics era ancora un tabù e non una moda politically correct come adesso. Arnie è un vecchio amico di Steve e tramite lui De Matteis punta il dito contro l’omofobia. Troverete una serie di nemici impressionanti ma anche tanti nuovi eroi che affiancheranno il nostro Cap. Insomma, benché il prezzo del volume non sia abbordabile, vale tutti i soldi spesi. Il Capitan America di J.M. De Matteis è un must. Non perdete le storie più sconvolgenti della Sentinella della Libertà firmate dal leggendario autore de L’Ultima Caccia di Kraven!
La run più bella che sia mai stata scritta su Steve Rogers (ok, UNA delle, ma io parlavo dell'uomo dietro alla maschera!), una cavalcata dove il capitano incontra le sue peggiori paure e le affronta con la sola forza dei suoi ideali. Il formato OMNIBUS forse potrebbe penalizzare la lettura, ma a livello editoriale siamo al top.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore