L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film storico, rivisto dopo tanti anni, affascinante nella sua drammaticità,con un cast eccezionale, bellissime immagini, immortale.
Un'avvocato infedele con la moglie ma anche con la legge, omettendo di proposito alcuni atti del sesto emendamento che avrebbe evitato al suo assistito Max Cady una pesante condanna, scatenerà la rabbia dello stesso Max uscito di prigione dopo 14 lunghi e duri anni di carcere per stupro e percosse. Per l'avvocato Sam Bowden e per la sua famiglia saranno giorni da incubo. La resa dei conti a Cape Fear.
In media stat virtus ; chi scrive fa da mediatore tra chi, digiuno di Lang e Hitchcock, lo definisce uno dei migliori thriller della storia del cinema e chi propone stroncature immotivate. In genere i remake non sono forieri di risultati entusiasmanti ("Nosferatu" di Herzog, "La mosca","La cosa" e "Scarface" di De Palma sono tra le pochissime eccezioni), spesso persino quando al timone vi è un cineasta eccelso qual è Scorsese, che agli albori degli anni '90, l'indomani del capolavoro "Goodfellas", ripropone in un film di genere il tema e il protagonista del grandioso "Taxi Driver", senza però riuscire a ripeterne la profondità e la carica di dramma esistenziale. Come Travis Bickle, Max Cady è un folle crociato in rivolta contro la corruzione di una società composta da benpensanti non tanto migliori di lui; De Niro, con una performance insolitamente sopra le righe, ne fa un personaggio mostruoso, intessuto di rimandi religiosi e para-filosofici, ma privo della dolente umanità spezzata del tassista di tanti anni prima. Di indubbia efficacia è l'idea di Scorsese di contrapporgli un finto "buono" altrettanto disprezzabile, rendendo l'intero quadro ancor più ambiguo e pessimista, e la tendenza tipica del suo cinema di creare personaggi che rifiutano di suscitare l'affetto e la confidenza del pubblico. Onestamente preferisco nettamente l'originale del '62, con Gregory Peck e un grandioso Robert Mitchum, ben più onesto e solido nell'evitare pretenziosità e aspirazione d'autore che qui Scorsese non riesce pienamente a raggiungere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Thriller spettacolare e serrato firmato da Scorsese
Trama
Ad un processo per stupro contro Max Cady, l'avvocato difensore Sam Bowden ha omesso la presentazione di un rapporto che poteva in parte fargli ridurre la pena. Uscito dopo 14 anni ed avendo acquisito le prove del danno subìto, Cady elabora un diabolico piano per vendicarsi di lui.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore