Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il canto del pane - Ermes Ronchi - copertina
Il canto del pane - Ermes Ronchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il canto del pane
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
3,20 €
-20% 4,00 €
3,20 € 4,00 € -20%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
23,75 €
Chiudi
Il canto del pane - Ermes Ronchi - copertina

Descrizione


Un commento alla grande preghiera cristiana del Padre Nostro, nel quale è racchiuso il nocciolo stesso del cristianesimo. Tutto il messaggio evangelico è racchiuso in una preghiera, non in una dottrina o in un insieme di dogmi. Questo volume presenta un commento biblico, teologico e poetico al Padre Nostro, come il centro della relazione tra Dio e l'uomo credente, e porta il lettore ad appropriarsi del Padre Nostro in un cammino personale. Ermes Ronchi, dell'Ordine dei Servi di Santa Maria, friulano di Racchiuso di Attimis (UD), è nato nel 1947. Ha studiato teologia a Roma (Facoltà Teologica Marianum), scienze religiose e antropologia a Parigi (Institut Catholique e Sorbona). Risiede attualmente a Milano nel convento di San Carlo al Corso. Nel 1998 ha pubblicato Dieci cammelli inginocchiati. Variazioni sulla preghiera.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5
2002
1 luglio 2002
132 p.
9788821547096

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Otto brevi capitoli che Padre Ermes Ronchi dedica al Padre Nostro: la più antica delle preghiere cristiane, tramandata da Matteo e Luca; certo la più conosciuta e recitata, la più amata, celebrata e cantata nelle assemblee liturgiche, o nell'intimità dei cuori credenti. "Una preghiera espropriata, in cui mai si dice-io-, mai-mio-. Ma attraverso la quale impariamo a pronunciare il-tu-, e il-noi-, il-nostro-". Una preghiera di relazione, che apre all'altro. E questo libro scandisce con meditazioni profonde, innamorate della Parola, e con nuove preghiere, con personali e struggenti componimenti poetici, ogni singola frase del Padre Nostro: dall'incipit, che tanto insiste sulla paternità amorevole e protettiva di Dio, alla supplica finale di liberare l'umanità dal male, con una poderosa riflessione sulla tentazione.Le esortazioni all'abbandono fiducioso nelle mani della divinità sono continue, con puntuali rimandi al Vecchio e Nuovo Testamento, ai Padri della Chiesa, ma anche alla cultura contemporanea:"Affidarsi, perché il vero centro dell'uomo non è l'io, ma il tu divino: un amore mite, umile e tenacissimo..Dio è il maestro del desiderio..Quando sentiremo Dio come spinta assolutamente necessaria per la crescita della nostra natura umana,allora crederemo veramente, e non avremo più paura, e la sua volontà sarà desiderio". Il pane, quindi,cui è dedicato il libro di Padre Ronchi, non è solo quello di cui ci nutriamo materialmente:"L'uomo non vive di cose, anzi ne muore.. Dio è il nostro affamatore, che impedisce all'uomo di rimpicciolire nella misura delle sue piccole cose, Dio è il nostro affamatore che placa la fame e la suscita ancora, che accende la vera fame." Un piccolo volume prezioso, abissalmente lontano dall'esegesi critica e filologica del Padre Nostro di Marc Philonenko, o di altri dottissimi studi sull'argomento, ma ispirato da una grazia particolare: chissà, forse, dalla Grazia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ermes Ronchi

1947, Racchiuso di Attimis

È un presbitero e teologo italiano dell'Ordine dei Servi di Maria.Laureato in teologia a Roma, ha conseguito il dottorato in storia delle religioni, con specializzazione in antropologia culturale all'università Sorbona di Parigi e il dottorato in scienze religiose, sempre a Parigi.Presso il Convento di San Carlo a Milano, dirige il centro culturale Corsia dei Servi, la libreria San Carlo e il cinecircolo San Carlo.È docente di estetica teologica e iconografia a Roma.Scrittore di temi biblici e spirituali, collabora anche con diverse testate giornalistiche.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore