Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La caduta nel tempo - Emil M. Cioran - copertina
La caduta nel tempo - Emil M. Cioran - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 244 liste dei desideri
La caduta nel tempo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La caduta nel tempo - Emil M. Cioran - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Non siamo realmente noi se non quando, mettendoci di fronte a noi stessi, non coincidiamo con niente, nemmeno con la nostra singolarità" leggiamo già alle prime righe di questo libro. E subito sappiamo di trovarci di fronte a qualcuno che non si identifica né con l'uomo, né con la specie, né con una causa qualsivoglia, e neppure con se stesso. Pubblicato nel 1964, questo testo mostra con evidenza come il pensiero dell'autore fosse proiettato in avanti, verso temi che oggi appaiono ancora più urgenti. Si parla dell'albero della vita, della civiltà, dello scetticismo, della barbarie, della gloria, della malattia come in una sequenza di meditazioni segretamente collegate.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5
1995
4 ottobre 1995
131 p.
9788845911538

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(5)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ocean
Recensioni: 5/5

Tagliente

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio
Recensioni: 4/5

Nove capitoli di meditazione sulla condizione umana: una condizione disperata che dall'originario Eden, per desiderio di conoscenza, cade (nel) tempo, fa la sua storia di contraddizioni irresolubili cadendo (dal) tempo in un paradiso capovolto, nell'inferno dell'indifferenza, al di sotto del tempo e la morte. Non c'è salvezza o possibilità di fuga, tutti i rimedi si rovesciano nel loro contrario. Quando Adamo era in paradiso prima di commettere il peccato era già incline a porre fine alla sua ignoranza. Questo barlume di coscienza lo porta a essere curioso e infelice, a trasgredire, a cadere nel tempo, in cui ad ogni istante il suo essere è in quello successivo, in una furia del dileguare che lo porta al macchinismo, per poi cercare salvezza nello scetticismo, che però lo inaridisce fino a sottomettersi al potente di turno (al barbaro che distrugge una civiltà esangue per costruirne un'altra e un'altra ancora), fino ad arrivare a pensare che la malattia lo possa strappare dalle ipocrisie della verità e della norma, cercando poi riparo nella saggezza, nella chiusura all'azione, mentre il tempo nei suoi istanti fugge senza più appigli in cui l'uomo possa reincarnarsi, perché l'uomo, ora, caduto dal tempo, non vive e non muore. Lettura consigliata, una Fenomenologia dello spirito rovesciata, verso gli inferi gelidi, dove neanche il diavolo osa mettere piede. Voto 7.

Leggi di più Leggi di meno
Domenico
Recensioni: 4/5

Cioran scrive per aforismi perché li considera il principio chiave della conoscenza. Vale a dire ogni idea profonda verrà prima o poi neutralizzata dal suo opposto. In alcuni casi può addirittura generarla. Cioran è un uomo che scrive col il suo puro intelletto e si rende conto che questo stesso intelletto può essere fallibile. Egli considera tutte le possibilità degli uomini fino allo spasimo, incluso il suicidio, il nichilismo filosofico l'abnegazione della volontà nella religione generale o in particolari divinità. Nessun altro scrittore del nostro tempo ha trasposto in una forma linguistica straordinaria l' "inconveniente del nascere". Romeno di origine Cioran era figlio di un prete greco ortodosso. Visse a Parigi scrivendo in romeno fino a quando si rese conto che questa lingua era morta in lui e decise di abbandonarla completamente. Il libro è di un pessimismo esasperante. Mi piace come alcuni concetti siano stati espressi, altri un po' meno, ma nonostante tutto è un libro che si deve leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emil M. Cioran

1911, Rasinari

Emil M. Cioran (Rasinari, 8 aprile 1911 – Parigi, 20 giugno 1995) è stato un filosofo, saggista e aforista rumeno, tra i più influenti del XX secolo. Nato in Romania, dal 1933 al 1935 visse a Berlino, e dalla seconda guerra mondiale in avanti risiedette in Francia con lo status di apolide; scrisse i primi libri in lingua romena, ma dalla fine del conflitto scrisse sempre in francese. Vicino al pensiero esistenzialista, si distacca comunque dal movimento esistenzialista francese per la sua distanza ideologica dai principali esponenti quali Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e Albert Camus, rifiutando l'impegno politico attivo sul fronte progressista e condividendo la filosofia dell'assurdo del suo amico Eugène Ionesco, benché venata dal suo pessimismo radicale....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore