L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Opera prima di Virgilio, le Bucoliche mostrano già un’incredibile maturità e una perfezione formale che le hanno rese uno dei modelli imprescindibili della poesia occidentale. Nate durante i sanguinosi anni delle guerre civili che seguirono l’assassinio di Cesare, sono lo specchio di un Virgilio alla ricerca di un difficile equilibrio interiore. Un equilibrio che riuscì a trovare in una poesia che celebra il dolce abbandono allo spettacolo della natura e alla soavità del canto come rifugio contro i drammi dell’esistenza. Le Bucoliche sono qui presentate nella bellissima traduzione di Luca Canali. L’introduzione di Antonio La Penna chiarisce le novità stilistiche e lessicali virgiliane e la complessa architettura sottesa alla raccolta.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una buona traduzione
Le Bucoliche sono un classico della letteratura latina, prima opera di uno dei più grandi autori della tarda Repubblica e di tutta la cultura di Roma. Questa edizione qui, pubblicata dalla Bur, è datata ma ancora valida, con una buona introduzione da parte di Antonio La Penna (grandissimo latinista di notevole fama) e una traduzione di Luca Canali (altro grande latinista e traduttore molto noto) che io personalmente apprezzo molto. Trovo che questa edizione sia migliore dell'edizione Mondadori, che possiedo, curata da Marina Cavalli e comunque valida, mentre non so dire se sia al livello della più aggiornata edizione delle Bucoliche uscita per Carocci qualche anno fa. Questa è di certo datata, ancora valida, con un'introduzione ampia ma ancora piuttosto attendibile; anche la qualità della carta è buona. L'unica pecca: l'introduzione non è specifica per l'opera, ma generale, quindi se aprite le Georgiche della Bur troverete la stessa identica traduzione. La trovo una cosa poco elegante. Nel complesso non male.
Ottima edizione di un testo assolutamente meraviglioso e formativo, decorata con delle splendide miniature e note interessanti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore