L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ho letto altri libri dello stesso autore e devo dire che il "broker" mi ha deluso. Ho avuto l'impressione che la prima parte l'autore l'avesse scritta solo per riempire pagine.anche la trama è tortuosa e poco credibile:la cia poteva trovare altre soluzioni per carpire i segreti del protagonista, invece di ricorrere ad espedienti che lasciano perplessi il lettore. sicuramente un Grishman non in stato di grazia, anche se lo stile è sempre fluido e dimostra le elevate capacità narrative dell'autore. Ma perchè dilungarsi in modo esasperante nella descrizione dei luoghi e nelle lezioni di lingua italiana prese dal protagonista?
Mah, mi aspettavo di meglio, anche se lo stile é buono. il finale é deludente. Tra l'altro Chiasso e Lugano fanno già parte della Svizzera...
Da bolognese, ci posso trovare qualche motivo in più per leggerlo: un libro da considerare solo se vi piace leggere qualcosa su Bologna, soprattutto per vederla con occhi nuovi, occhi che si stupiscono per scorci che noi diamo in genere per scontati. Detto questo come giallo è un libro inutile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli appassionati di romanzi gialli attendono sempre con ansia l'uscita del suo prossimo libro. Ora, per la gioia di moltissimi lettori, John Grisham torna in libreria con una nuova spy story appassionante e piena di mistero, che i fan italiani hanno una ragione in più per leggere: si tratta infatti di un romanzo ambientato nel nostro Paese. Il protagonista è americano, l'intrigo, internazionale, nasce negli Stati Uniti e coinvolge Cia, Fbi e servizi segreti di tutto il mondo, ma il cuore della vicenda si svolge tra le strade e i portici di Bologna.
Appena scarcerato, dopo avere scontato sei anni di prigione per il coinvolgimento in un pericoloso traffico informatico, Joel Backman viene preso in consegna dai servizi segreti della Cia e condotto in Italia dove potrà rifarsi una vita con una nuova identità. In realtà il "broker" viene liberato e usato come esca per scoprire nelle mani di chi sia finito il software JAM, un prezioso programma in grado di controllare il sistema di difesa satellitare Neptune. Il regista occulto dell'operazione è Terry Maynard, paraplegico direttore della Cia, che coinvolge nelle sue trame lo sprovveduto presidente uscente degli Stati Uniti, Arthur Morgan, firmatario della grazia. Maynard sa che Backman, una volta liberato, diverrà il bersaglio di una spietata caccia all'uomo: inseguito dai servizi segreti di mezzo mondo, l'avvocato dovrà ricorrere a tutto il suo coraggio e alla sua astuzia per salvare la propria vita dalle insidie di agenti russi, cinesi, israeliani, sauditi, mentre gli uomini della Cia restano a guardare nell'attesa che qualcuno tolga di mezzo lo scomodo personaggio. Non sempre, però, i piani giungono a compimento: Backman si rivela un osso più duro del previsto e da avvocato corrotto si trasforma in un eroe coraggioso, che darà del filo da torcere a chi trama alle sue spalle. Catapultato in un paese a lui sconosciuto, con il nuovo nome di Marco Lazzari, viaggia da Treviso a Bologna e infine a Milano, imparando la lingua, le abitudini, la storia, il modo di abbigliarsi e di cibarsi di noi italiani. E, se non resta indifferente alle bellezze artistiche del capoluogo emiliano, non disdegna nemmeno il fascino femminile, riuscirà infatti a seminare i suoi pericolosi inseguitori anche grazie all'aiuto della bella Francesca, sua insegnante di italiano.
Azione, suspense, improvvisi cambi di scena, personaggi verosimili, ambientazioni ben studiate e un pizzico di ironia sono gli ingredienti di questo nuovo thriller che, oltre a riconfermare l'abilità di un fantasioso creatore di intrecci, rivela l'amore di John Grisham per il nostro Paese, di cui ha studiato, con attenzione e passione le abitudini, i vizi e le virtù.
John Grisham racconta il suo ultimo romanzo e il segreto del suo successo: leggi l'intervista.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore