Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Breve storia della chimica. Introduzione alle idee della chimica - Isaac Asimov - copertina
Breve storia della chimica. Introduzione alle idee della chimica - Isaac Asimov - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 100 liste dei desideri
Breve storia della chimica. Introduzione alle idee della chimica
Disponibilità immediata
26,50 €
-5% 27,90 €
26,50 € 27,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,90 € 26,50 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
26,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
27,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,90 € 15,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,90 € 26,50 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
26,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
27,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,90 € 15,35 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Breve storia della chimica. Introduzione alle idee della chimica - Isaac Asimov - copertina

Dettagli

1968
1 gennaio 1968
202 p., ill.
9788808040640

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

anderson
Recensioni: 4/5

Riassumere la storia del libro è un compito decisamente arduo in queste poche righe. E' la storia della fine di un grande impero galattico e delle sterminate macchinazioni escogitate per permettere la sopravvivenza della civiltà e della scienza, al fine di formare qualcosa di più grande. Maestose le riflessioni sul determinismo, che tendono a culminare nelle ultime pagine della "Seconda fondazione". Lasciano davvero a bocca aperta, nient'altro da dire, ve lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Isaac Asimov

1920, Petrovici (Russia)

Isaac Asimov è stato un autore, biochimico e divulgatore scientifico statunitense. La sua vasta produzione è incentrata su argomenti scientifici, sul romanzo poliziesco, sulla fantascienza umoristica e sulla letteratura per ragazzi. A lui si deve l'innalzamento della fantascienza a genere di serie A.Celebre anche per la creazione delle tre leggi della robotica, tra tutte le innovazioni forse quella che permane maggiormente nella cultura di massa.I suoi libri possono essere raggruppati in tre cicli: i romanzi dell'Impero, i romanzi della Fondazione e i romanzi dei Robot. Tra gli altri romanzi pubblicati troviamo Viaggio allucinante, Destinazione cervello, Neanche gli dèi e Nemesis.«Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore