L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Indice
“… partiamo dall’errata convinzione che la felicità arrivi dall’esterno, dalle relazioni, dagli oggetti. Invece proviene dall’interno, ed è come una corrente misteriosa di cui non conosciamo né l’origine né la direzione. Ma non importa: basta assecondarla. Non dobbiamo possederla, è semmai lei a possedere noi!”
Raffaele Morelli - Psichiatra e psicoterapeuta, specializzato in Psichiatria presso l'Università Statale di Milano, direttore dell'Istituto Riza, autore di numerosi libri di psicologia e psichiatria -, nel suo nuovo saggio “Breve corso di felicità – Le antiregole che ti danno la gioia di vivere”, ci mostra la via per giungere alla felicità.
Indagando gli ostacoli - posti da noi stessi - di cui è disseminata la strada per la felicità, attraverso un percorso di brevi capitoli che affrontano i pregiudizi e i luoghi comuni su noi stessi e sulla vita in generale, le parole di Morelli vogliono smascherare i falsi problemi che ci impediscono di raggiungere la serenità.
I vari “Non è vero che…” dei capitoli, mirano infatti a demolire i luoghi comuni che abbiamo ormai accettato passivamente (Essere felici è difficile, L’ansia è il nostro peggior nemico, La solitudine fa star male…). E sono proprio questi luoghi comuni e questi pregiudizi ad ostacolare la strada predetta da Morelli.
Il meccanismo è semplice quanto efficace: attraverso l’esposizione dei principali errori (che poi errori proprio non sono, trattandosi di tappe intermedie della nostra vita) si vuole risolvere il nostro pensiero negativo, anche accettando i momenti difficili.
I capitoli brevi fanno sì che il libro possa essere letto anche a tappe, leggendo solo il problema che ci interessa maggiormente (e quindi il capitolo dedicato a quel tipo di risoluzione). L’esposizione è chiara e semplice ma soprattutto porta alla riflessione in noi stessi e al cambiamento del proprio punto di vista.
Perché “essere felici è difficile quanto essere un uomo o una donna. Lo sei già. Non c’è alcuno sforzo da fare, se non quello di mettersi in testa di non farne. “
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore