L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A dir poco incredibile! Non credevo che una serie di racconti potesse essere così avvincente; la fervida fantasia dell'autore, unita ad uno stile impeccabile, fanno di ogni racconto un capolavoro. Faccio fatica a trovare le parole adatte per descrivere lo stupore che ho provato ad ogni pagina.
Mistero. è ciò che rimane arrivati in fondo ad ogni racconto di Buzzati. Più che racconti oserei dire (a mio modesto parere) di trovarci di fronte a poesie in prosa (su questo aspetto, un esempio su tutti è "Inviti superflui"). Perchè è grazie al linguaggio della poesia che Buzzati riesce a sondare le pieghe dell'animo umano. "Sette piani", "Il mantello", "Ragazza che precipita" solo per citarne qualcuno tra quelli che più ho apprezzato. Trentuno racconti sospesi tra reale e fantastico, che sembrano arrivare all'epilogo finale troppo in fretta, quasi improvvisamente. Si rimane interdetti, attanagliati dal dubbio, avvolti in una coltre di mistero. Avendo molteplici risposte, o forse è meglio dire, non avendone realmente nessuna.
Buzzati è un genio: il ritmo narrativo, la scelta delle parole, la scansione delle frasi, tutto contribuisce a immergere il lettore nei racconti. Non sono tanto le storie che narrano a a restare dentro dopo la lettura, quanto l'atmosfera che viene evocata. Decisamente penso che il Buzzati dei racconti sia migliore rispetto a quello dei romanzi, dove a volte il maggior respiro va a discapito delle sensazioni che sono suscitate. È sicuramente pessimista e solitario, ma certo è uno scrittore che non può lasciare indifferenti. Per me è uno dei migliori scrittori italiani del dopoguerra, ingiustamente sottovalutato. Consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore